Cattivi odori a Viareggio, opposizione: “Sindaco prenda provvedimenti subito”

4 luglio 2018 | 07:07
Share0
Cattivi odori a Viareggio, opposizione: “Sindaco prenda provvedimenti subito”

Cattivi odori in Versilia, i sindaci adottino le misure necessarie senza attendere la Prefettura. Lo dicono i consiglieri di opposizione a Viareggio Maria D. Pacchini della Lega, Anna Maria Pacilio (m5S) e Massimiliano Baldini (Mc). “Sono stati istituiti  tavoli,  giorni di visita agli impianti, prese posizioni  e scritto molti articoli. Le amministrazioni hanno fatto promesse, Arpat ha fatto i rilievi indicando i probabili responsabili, ma gli odori sono ancora li che si manifestano dalle 22 alle 9, come se nelle ore notturne si verificasse qualcosa che in quelle diurne non accade. Perché?”.

“Le amministrazioni – aggiungono – attendono l’intervento del Prefetto,  o almeno è quello che viene riportato nella nota  di Legambientale  Versilia. Perché? in tema di sicurezza e salute pubblica  i sindaci possono intervenire nel ruolo di ufficiali dello stato emanando ordinanze contingibili e urgenti, senza la chiamata  della Prefettura pur dandone comunicazione alla stessa, anche se, per  attivare una squadra di vigili che riferisca sull’incremento notturno del miasma, non occorre rivolgersi ai massimi sistemi. Inoltre,  la formazione di una task force intercomunale, decisa nell’incontro tra  vari assessori, Arpat  Comitati e Associazioni, ha avuto un seguito?  Decisione presa, ma quando attuata?”. Queste le domande dei Consiglieri di minoranza Pacchini, Pacilio e Baldini: “Alla nostra Amministrazione, al di la dei passi fatti, chiediamo l’applicazione di quanto promesso, a prescindere se i fatti si verifichino alla Migliarina, in Passeggiata o a Torre del lago. Siamo in piena estate e non possiamo pretendere che i cittadini si chiudano in casa, dove già devono detenere i rifiuti che il nuovo piano della raccolta confina in cucine, balconi o, per i più fortunati, nei propri giardini. Siamo a disposizione della Rete Ambientale della Versilia e dei Comitati per incontrarci  in qualunque momento, con la  disponibilità sempre accordata, perché riteniamo ingiustificato questo stallo e insopportabile il degrado a qualsiasi livello”.