
La Madonna del Sole, patrona della città di Pietrasanta, è il tema dell’ultima fatica scenica di Elisabetta Salvatori, che domenica (8 luglio) alle 21,30 nel Duomo di S. Martino racconterà la storia di questa figura divina, raffigurata da un artista rimasto sconosciuto nel periodo che va dal 1370 al 1400.
La Madonna del Sole è colei che protegge la città di Pietrasanta da tempo immemorabile e a cui i pietrasantesi ogni anno rendono gli onori in una suggestiva cerimonia. Elisabetta tornerà indietro nel tempo e ripercorrerà la vita di questo dipinto, dalla nascita ai giorni nostri. Insieme a lei sulla scena, il musicista Matteo Ceramelli.
Intanto stanno per partire sette appuntamenti estivi del Teatro in casa, che l’attrice-autrice e regista Elisabetta Salvatori, ormai da diversi anni, presenta nel suo salotto di via Francesco Carrara a Forte dei Marmi, dove ha ricreato un vero e proprio palcoscenico, suggestivo e intimo, con poco più di cinquanta posti a sedere. Qui racconta le sue storie. Gli spettacoli hanno il patrocinio del Comune di Forte dei Marmi e rientrano nel calendario degli eventi presentati dall’assessorato alla cultura e turismo. Si parte giovedì (12 luglio) con la Bella di nulla. La storia della bisnonna cantastorie.