
Sarà Gino Zavanella, riferimento nel mondo della progettazione di stadi e impianti sportivi, ad aprire domani (7 luglio) alle 18,15 (ingresso libero) la Settimana Mundial del Caffè della Versiliana, raccontando il mondo del calcio e dello sport dal punto di vista architettonico. I suoi progetti internazionali (uno su tutti, lo stadio della Juventus) saranno alla base dell’incontro dal titolo (S)culture sportive – I nuovi templi dello sport. Intervistato da David De Filippi, Gino Zavanella offrirà l’occasione di scoprire i segreti delle strutture sportive, viste come dei veri e propri templi in cui celebrare i riti dedicati al calcio e all’atletica.
Nata da un’idea del direttore artistico e coordinatore degli Incontri al Caffè della Versiliana, Massimiliano Simoni, la Settimana Mundial proseguirà nei giorni successivi ospitando (domenica 8 luglio) Filippo Grassia, voce storica di Tutto il Calcio minuto per minuto. Con Grassia di parlerà soprattutto di calcio, raccontato grazie alla sua lunga esperienza da telecronista e dei cambiamenti legati al mondo del pallone, con approfondimenti sul mondiale di Russia e sulle nuove tecnologie come la Var e la Goal-Line-Technology.
Lunedì (9 luglio) Angelo Pollina, Giorgio Micheletti, Niccolò Pontello saranno invece i protagonisti dell’incontro dal titolo Calcio e dintorni: dai campionati minori al Mondiale di Russia, che offriranno al pubblico tre modi diversi per parlare di sport e di calcio, passando dal mondo delle scommesse, alla scoperta di nuovi talenti. Una passione osservata da diversi punti di vista, per comprendere il mondo del calcio dei campionati minori, fino al Mondiale di Russia. Gli incontri della Settimana Mundial sono moderati da Davi De Filippi. Info 0584 265757 www.versilianafestival.it