Pietrasanta, al via i lavori di manutenzione in due canali a rischio

Lotta al dissesto idrogeologico e difesa del suolo. È partita a Pietrasanta la manutenzione straordinaria di due canali particolarmente sensibili del territorio con l’obiettivo di mitigare il rischio idrogeologico, migliorare il deflusso delle acque piovane ed abbassare così il rischio di allagamenti ed esondazioni di case, terreni e capannoni in caso di piogge. Si tratta di uno dei punti cardine del programma di mandato dell’amministrazione Giovannetti che ha fatto ripartire la manutenzione sul territorio e rimesso al centro decoro e pulizia. Il primo intervento di pulizia e rimozione di erbacce e arbusti cresciuti a dismisura sta riguardando, in queste ore, il tratto del canale di servizio tra via Tonfano, via Ficalucci e via del Sale fino all’altezza dell’area del 167 (Biscione Verde).
Il successivo intervento riguarderà invece il tratto di monte del canale al 115 (tra via del Lago e la linea ferroviaria) che raccoglie le acque dell’impianto di sollevamento del sottopasso già interessato, lo scorso ottobre, da una maxi azione di pulizia e rimozione nel tratto a mare tra via del Lago e via Porta sollecitata dal Comune di Pietrasanta ed eseguita dal Consorzio di Bonifica. Nel mirino è già finito anche un altro canale, quello di via Marella, oggetto di numerose segnalazioni.
“Si tratta di canali strategici per il deflusso delle acque – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Francesca Bresciani – che ci permettono di ridurre enormemente il coefficiente di rischio idrogeologico di due aree densamente popolate come Tonfano e Montiscendi-Strettoia. Il nostro obiettivo è arrivare ad interventi ordinari, periodici e puntuali che sono molto più efficaci ed economici e meno impegnativi”.
Il neo assessore ha effettuato anche un sopralluogo al canale che corre lungo via Cava a Ponterosso segnalato dai cittadini durante l’incontro con il sindaco promettendo la manutenzione anche per questo canale.