
Si inaugura sabato (14 luglio) il cartellone degli spettacoli del 39esimo Festival La Versiliana firmato per la direzione artistica da Massimiliano Simoni. Una Versiliana Mundial che dopo il prologo in chiave calcistica degli incontri al Caffè, alza il sipario anche sulla stagione teatrale proseguendo sul tema e mettendo in campo Federico Buffa grande storyteller italiano e la sua nuova avventura teatrale dal titolo Il rigore che non c’era su testo scritto a quattro mani con Marco Caronna. Buffa porterà sul palco della Versiliana (inizio alle 21,15 con biglietti da 25 a 45 euro) un testo che, partendo da alcune storie sportive, si trasforma in un affresco storico, poetico e musicale.
Il rigore che non c’era è quell’evento, magari improvviso, che ha cambiato la storia di una partita, quella metafora, talvolta inaspettata, che ha trasformato la storia di una vita. In un luogo non collocato nel tempo e nello spazio, incontriamo personaggi ad un bivio, davanti ad una scelta, condannati a raccontare e a raccontarsi. Buffa così inizia il suo percorso che passa dalla storia di Sendero Luminoso a quella di George Best, da Leo Messi al millesimo gol di Pelè. E ancora, vicende intrecciate tra loro, come quella di Elis Regina e di Garrincha, il tutto punteggiato dalla musica di Alessandro Nidi, che sottolinea, impreziosisce e accompagna le parole. Sullo sfondo, una casa e la copertina di Sergeant Pepper dei Beatles, presente nella scena e nel testo.Da quella casa compare una sorta di angelo, custode e disincantato, interpretato da Jvonne Giò. In scena con Federico Buffa, uno strampalato attore interpretato da Marco Caronna, regista dello spettacolo, ed un pianista, Alessandro Nidi, compagni di viaggio nello scoprire che quel rigore ha cambiato la storia di tutti.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria della Versiliana aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 (e dal 14 luglio fino alle 23), nelle prevendite autorizzate e online sul circuito TicketOne.
Federico Buffa (Milano, classe 1959) è un giornalista, e telecronista sportivo italiano. Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato – secondo Aldo Grasso – di “essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni” in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo. La data alla Versiliana è organizzata da Leg Live Emotion Group.
Per informazioni 0584.265757 – www.versilianafestival.it.