
Grande successo e moltissima affluenza nel piccolo borgo di Isola Santa ieri (15 luglio) per l’evento Dal Mare alla Montagna – premio Giuseppe Nardini alla presenza di Elisa Corsi, consigliere del Comune di Careggine e referente per il premio e dell’assessore Andrea Conti. Il Comune di Forte dei Marmi era rappresentato dal presidente del consiglio comunale Simona Seveso, e dai consiglieri Sabrina Nardini, Massimo Lucchesi e Luigi Trapasso. Presenti anche il direttore dell’ente regionale del Parco Apuane, Antonio Bartelletti e il presidente della Comunità di Parco Riccardo Tarabella. Il gruppo Mtb (mountain bike), guidato da Maurizio Nardini, ha fatto un giro ad anello partendo dalla località tre fiumi, ha attraversato l’alpeggio di Betigna, la Foce di Fordazzani, la località Agrifoglio, Pian di Lago, Passo Croce, Fociomboli, Puntato e Col di Favilla, passando tra boschi, resti di rifugi e trincee della linea gotica e panorami mozzafiato, fino a raggiungere Isola Santa. Le bici da strada, partendo da Vaiana, hanno percorso la strada del Cipollaio, la località tre fiumi, poi sono saliti a Careggine e riscendendo da Poggio, superato Castelnuovo, hanno raggiunto Isola Santa.Il gruppo trekking, guidato da Daniela Bonuccelli, con un passo adatto a grandi e piccini, è partito da Passo Croce, ha attraversato Fociomboli e risceso il sentiero che porta in Puntato. Dopo diverse spiegazioni sulla geomorfologia del territorio, sui prodotti tipici locali come la castagna e i ciacci, sulla biodiversità della torbiera, e dopo essersi cimentati in un simpatico momento di antica popolare degli alpeggi ha raggiunto Col di Favilla ed infine Isola Santa. Una volta riunitisi tutti davanti alla chiesetta di Isola Santa, dopo il saluto delle autorità, si è proceduto alla cerimonia Bandiera Blu, con l’alzabandiera del vessillo donato dal Comune di Isola Santa alla località che ospita il premio. Al termine si è tenuto il conferimento del Premio Nardini, dando quest’anno a Maurizio Zanolla, in arte Manolo, noto freeclimber per l’enorme rispetto e sensibilità con cui porta avanti la sua passione.
La giornata è finita con un pranzo conviviale che ha visto riuniti più di 140 persone.
“Un’altra bella domenica di luglio – afferma la ciclistica di Forte dei Marmi che ha organizzato l’evento – passata tutti assieme nella splendida cornice di isola santa con la partecipazione di moltissime persone e la presenza di una personalità davvero carismatica come quella di Maurizio Zanolla, in arte Manolo, che ha cattutrato l’attenzione di tutti per la sua semplicità e l’estrema sensibilità alle tematiche ambientali tanto care a Giuseppe Nardini”. Sabrina Nardini, invece, ricorda che “Ho voluto toccare con mano il senso di questo premio, affrontando il percorso insieme al gruppo trekking il quale si è rivelato un gruppo affiatato. Un piccolo incidente avrebbe potuto fermarmi nel cammino, si è rivelato invece un motivo di sostegno da parte di tutto il gruppo. Pur in difficoltà nel camminare in tutto il tragitto sono stata aiutata dai partecipanti e grazie a loro ho potuto raggiungere la meta, uno dei significati del premio. Ringrazio tutte le associazioni e ogni singola persona che insieme a me ha partecipato a questa giornata”.