Lotta alla contraffazione, a Camaiore arriva l’infopoint

18 luglio 2018 | 11:19
Share0
Lotta alla contraffazione, a Camaiore arriva l’infopoint

Il Comune di Camaiore ha presentato domanda di ammissione al bando di finanziamento ministeriale per la lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale Spiagge sicure – Estate 2018, presentato proprio nei giorni scorsi. L’ente ha elaborato un progetto che prevede sia attività di contrasto, sia attività di dissuasione e promozione della legalità svolte in collaborazione con l’associazione nazionale Carabinieri in congedo (sezione di Camaiore) e la Confcommercio. Gli sforzi si concentreranno sul Lungomare Europa e nell’ambito dei mercati settimanali, nel periodo che intercorre dal 1 agosto al 15 settembre.

 Per quanto riguarda le attività di dissuasione e informazione, l’associazione nazionale carabinieri in congedo (sezione di Camaiore), svolgerà compiti di informazione e promozione della legalità con la presenza di sei volontari per i ventinove turni previsti nel periodo del progetto, organizzando un Infopoint mobile e consegnando materiale informativo. Al fianco del presidio si schiererà Confcommercio con il Progetto nazionale di educazione all’acquisto legale e responsabile: fermiamo la contraffazione, iniziativa finalizzata alla sensibilizzazione e all’informazione sui fenomeni illegali che alterano la concorrenza nel commercio, con un accento su contraffazione e abusivismo. In particolare Lido di Camaiore ospiterà, se la richiesta di finanziamento verrà accolta, una tappa del #tuttofalso on the beach tour che prevede la rappresentazione dello spettacolo Niente di vero sotto il sole di Andrea Guolo, interpretato da Tiziana Di Masi a cui si affiancheranno attività di comunicazione e informazione specifiche.
“Vogliamo cogliere questa opportunità che ci arriva dal Ministero, intervenendo non solo sui venditori – che spesso sono letteralmente schiavi di un sistema più grande di loro e che dà enormi profitti – ma anche su chi acquista e foraggia inconsapevolmente l’illegalità. Voglio ringraziare la Prefettura, le forze dell’ordine, l’associazione Carabinieri in congedo, Confcommercio e il nostro comando di polizia municipale per la disponibilità a partecipare, e i commercianti della zona per alcune idee che sono poi confluite nel progetto”, le parole del sindaco Del Dotto.
Infine, verranno apposti sulla passeggiata a mare, come già previsto dall’amministrazione comunale, dieci pannelli informativi in italiano, inglese, francese e tedesco ove saranno riportate, tra l’altro, le sanzioni amministrative relative all’acquisto di merce contraffatta. Le attività di contrasto saranno promosse promosse nell’ambito del tavolo tecnico della Prefettura, attraverso specifiche operazioni, coordinate dalla Questura, che vedranno impegnate le Forze dell’ordine e – per il Comune di Camaiore – gli agenti di polizia municipale.