
Dopo il debutto da tutto esaurito con Vadim Repin, il festival diretto da Michael Guttman torna, domani (21 luglio) alle 21,30 con un concerto da non perdere per gli appassionati di musica classica e non solo, che certamente segnerà una pagina importante nella storia della musica.
Sul palco di Pietrasanta in Concerto, incorniciato dalle colonne marmoree del chiostro di Sant’Agostino, si esibirà infatti un quartetto d’artisti di assoluto prestigio per l’esecuzione in prima mondiale assoluta del concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra del grande compositore georgiano Guia Kantceli. Autore di molte musiche da film così come di composizioni destinate al teatro, Guia Kancheli ha conquistato la fama per la sua quarta sinfonia scritta per Yuri Temirkanov e l’orchestra di Philadelphia ed ha iniziato a comporre sinfonie per i più grandi musicisti tra cui Yuri Bashmet e Mstislav Rostropovic che lo hanno consacrato nel panorama dei più grandi compositori viventi.
Ad eseguire il suo nuovo concerto saranno i violinisti Pavel Vernikov, membro del famoso Trio Tchaikovsky e Svetlana Makarova, entrambi violinisti di fama internazionale, coppia nella vita e sul palcoscenico e la grande Lera Auerbach compositrice e pianista russa (tutti e tre alla loro prima volta al festival). Insieme a loro si esibirà anche celebre violoncellista cinese della sua generazione Jing Zhao, considerata una degli artisti più emozionanti in attività sulla scena internazionale, vincitrice del primo premio della prestigiosa competizione internazionale della Federazione delle radiotelevisioni tedesche a Monaco di Baviera e del premio Exxon Mobil Music in Giappone. Ad accompagnarli Michael Guttman ha invitato l’orchestra da camera georgiana di Ingolstadt.
Un evento dunque che si preannuncia memorabile. Oltre al Concerto di Guia Kancheli il programma della serata prevede il concerto per pianoforte K466 di Mozart ed i componimenti di Lera Auerbach, che oltre ad essere una compositrice e pianista è anche direttore d’orchestra, poetessa e artista visiva. Grazie al suo approccio rinascimentale alla composizione e all’arte e alla sua conoscenza dell’intero repertorio pianistico e sinfonico, Lera è una delle voci creative più ricercate ed emozionanti nel mondo dell’arte di oggi.
I biglietti per i concerti del festival sono acquistabili on line e nei punti vendita Ticketone, presso la biglietteria del teatro La Versiliana e presso il teatro comunale Pietrasanta. Prezzi da 15 a 45 euro. Per i residenti nel Comune di Pietrasanta sono disponibili riduzioni del 50 per cento sul prezzo del biglietto. Per informazioni 0584.265757