Pucciniano, torna la Turandot firmata da Alfonso Signorini

20 luglio 2018 | 10:12
Share0
Pucciniano, torna la Turandot firmata da Alfonso Signorini

L’incompiuta pucciniana Turandot, tra i titoli d’opera più amati dal pubblico di tutto il mondo, sarà in scena domani (21 luglio) nella ripresa dell’allestimento di Carla Tolomeo e i costumi di Fausto Puglisi con Leila Fteita e la regia di Alfonso Signorini. Sul podio per la prima volta a Torre del Lago il giovane talentuoso direttore d’orchestra Martins Ozolins, direttore musicale dell’Opera di Riga. Ad applaudire il giovane direttore in sala anche l’ambasciatore della Repubblica di Lettonia in Italia Artis Bertulis con la signora ambasciatrice.

Turandot nella rappresentazione di domani vedrà in scena Martina Serafin nel ruolo della crudele principessa, Amadi Lagha sarà il principe ignoto Calaf e la povera Liù Bing Bing Wang. Nel ruolo di Timur Alessandro Guerzoni, i tre ministri saranno interpretati da Andrea Zaupa per la parte di Ping, Tiziano Barontini per quella di Pong e Francesco Napoleoni per Pang. L’Imperatore Altoum sarà Nicola Pisaniello. Claudio Ottino (Un mandarino) Luca Micheli (Principe di Persia) Anna Russo e Marina Gubareva (le ancelle). Il coro del Festival Puccini è diretto da Roberto Ardigò, mentre il coro delle Voci bianche del festival è diretto da Viviana Apicella. Il disegno luci è di Valerio Alfieri le coreografie di Cristina Gaeta.
Nel giardino del teatro a cura degli Amici del festival Pucciniano il professor Emiliano Sarti terrà una conferenza-guida all’ascolto alle 20,50.
Biglietti da 19,50 euro. Telefono 0584.359322 – www.puccinifestival.it.