





Tinkov, classe 1967, è un uomo d’affari che ha provato a innovare il mondo delle due ruote, amando la bicicletta, vincendo un Giro d’Italia, due Vuelta, un Giro delle Fiandre e diversi titoli nazionali. Oleg Tinkov, però, in Versilia non è famoso solo per il ciclismo o per essere uno degli uomini più ricchi di Russia, è infatti il proprietario del lussuoso hotel La Datcha Forte dei Marmi, un albergo o meglio una villa superlusso che Oleg Tinkov ha ricavato dalla ristrutturazione del vecchio Hotel Nettuno in pieno centro.
La Datcha ha una forma molto particolare di prenotazione. Può essere ‘acquistata’ solo integralmente e non nelle singole camere, quindi destinata ad un gruppo familiare (può ospitare comodamente da 3 a 5 famiglie) o magari da un gruppo aziendale.
Tinkov già operativo in Versilia dopo aver acquistato il Bagno Minerva ha deciso quindi di continuare nella riviera versiliese a investire i suoi capitali. Il format di prenotazione della Datcha consiste nell’affitto del palazzo con cifre che variano da 89mila a 159mila euro con un prezzo che include soggiorno di sette giorni, servizio, colazioni e pranzi ed uso esclusivo della spiaggia privata con 11 tende e tutti i comfort, bevande analcoliche al palazzo e in spiaggia.
Forte dei Marmi non è l’unica location scelta per la Tinkoff Collection, che sfoggia anche altre tre strutture tutte da sogno: una in Val Thorens e una a Courchevel in alta montagna, una ad Astrakhan sul Volga.
Durante l’estate, come si può vedere nelle foto di Matteo Moriconi, Tinkov può essere avvistato a Forte dei Marmi come in questo caso di ritorno da una gita fuori porta con la sua Datcha, una barca Pershing 90 che può essere anche noleggiata con equipaggio ad un prezzo speciale di 3.500 euro al giorno (tasse, spese portuali e carburante ovviamente non incluse), riservata a coloro che soggiornano nel hotel.
Le foto di Matteo Moriconi