Salubre alla Versiliana, si parla di erbe spontanee

23 luglio 2018 | 09:06
Share0
Salubre alla Versiliana, si parla di erbe spontanee

Curarsi con le erbe spontanee. Di questo e di molto altro si parlerà, domani (24 luglio) alle 18,15 al Caffè de La Versiliana nella rubrica Salubre condotta da Fabrizio Diolaiuti. Infatti le erbe spontanee, oltre a curare disturbi come bruciori di stomaco, fuoco di Sant’Antonio e mal di denti, possono essere gustate in zuppe e tanti piatti della tradizione popolare.

Non mancheranno quindi i condimenti selvaggi a base di santoreggia o il salamino selvaggio, il prosciutto bazzone e il biroldo, prodotti dall’Antica Norcineria Podere Le Pianacce di Rolando Bellandi. Ci sarà perfino una birra artigianale, prodotta dal Birrificio Petrognola, a base di erbe. Poi un salto nella prima ed unica manifestazione italiana dedicata alle erbe spontanee che si tiene in primavera a Castelnuovo di Garfagnana, alla Versiliana prenderà così vita una sorta di Selvaggia al mare.
Insomma chi ne ha voglia potrà entrare nel fantastico mondo delle pimpinelle, delle acetoselle, dei piscialetto, dell’ingrassaporci, delle bardane e boraggini, dei raperonzoli. Sul palco Annarita Bilia UniFi, presidente della Società internazionale per la ricerca delle piante medicinali e dei prodotti naturali. Stefano Benvenuti ricercatore e professore associato del dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agroalimentari dell’Università di Pisa, Marco Pardini, naturopata, Ivo Poli, esperto di tradizioni e rimedi popolari, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo di Garfagnana, Elso e Rolando Bellandi per i prodotti selvaggi e Roberto Gianarelli per la birra selvaggia.