Brigata mutuo sociale, blitz a Camaiore

24 luglio 2018 | 07:50
Share0
Brigata mutuo sociale, blitz a Camaiore

Striscioni per segnalare gli immobili nel degrado e abbandonati che invece potrebbero essere utilizzati per rispondere al bisogno di spazi o all’emergenza abitativa. La brigata mutuo sociale porta dopo Viareggio il Banner tour anche a Camaiore.

“Abbiamo identificato – spiegano – alcuni stabili pubblici e privati lasciati in stato di totale abbandono e abbiamo deciso con striscioni e fumogeni di segnalarli all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’amministrazione locale. Siamo partiti dall’ex scuola di Montebello, stabile pubblico, sede in passato di un centro sociale e quindi di cultura, resistenza, socialità e arte e ormai murato da oltre 15 anni con un giardino tenuto in maniera indegna. E’ possibile che l’amministrazione di destra guidata da Bertola prima e quella di centrosinistra guidata da Del Dotto dopo non abbiano trovato il modo di utilizzarlo per la collettività? Il Banner Tour ha proseguito poi a Lido di Camaiore denunciando altre tre situazioni di proprietà dei privati. L’ex carosello sui quali vertevano progetti speculativi poi mai realizzati e l’ex edificio che per anni ha ospitato l’istituto magistrale vicino alle poste. Entrambi questi spazi sono in pieno degrado. Su entrambi è stato appeso lo striscione: basta spazi in abbandono. L’ultima tappa del banner tour sono state le case costruite e mai del tutto completate in via delle Barbate. Lo striscione appeso qui sopra recitava ’troppe case senza gente troppa gente senza case’. La nostra – aggiungono dalla Brigata Mutuo Sociale – è sola l’ennesima denuncia di come l’incuria e la mal gestione danneggino la comunità tutta. Ci piacerebbe che chi fa politica e gestisce il bene pubblico, gestisse meglio gli spazi pubblici e intervenisse a sollecitare anche i privati per come mantengono certi edifici”.
Sul ‘blitz’ interviene Potere al popolo di Camaiore per sostenere l’iniziativa promossa dalla Brigata “che – osserva Palp – con la sua azione simbolica ha sottolineato come molti spazi pubblici e privati che potrebbero essere utilizzati per attività culturali, sociali o ricreative versano invece in totale stato di abbandono e incuria. Potere al Popolo di Camaiore si augura che almeno una parte di questi spazi sia recuperata e messa a disposizione della collettività”.