A Palazzo Mediceo arriva l’aperitivo al gusto cannabis

26 luglio 2018 | 12:49
Share0
A Palazzo Mediceo arriva l’aperitivo al gusto cannabis

Aperitivo gusto cannabis light? Si può fare. Seravezza raccoglie la curiosa sfida in occasione del prossimo appuntamento con l’Aperitivo Mediceo. Lunedì (30 luglio) dalle 18,30 nei giardini di Palazzo Mediceo patrimonio Unesco Fabrizio Diolaiuti, accompagnato come sempre dall’immancabile musica di Dino Mancino presenta i molteplici usi della canapa, compresi quelli della sua infiorescenza, la cannabis, appunto. Ricca di nutrienti benefici per l’organismo, la canapa è utile per rinforzare il sistema immunitario, ridurre il colesterolo e migliorare la nostra efficienza cardiaca e ci regala tanti prodotti anche alimentari: sono buoni i semi, ottima è la farina, straordinario l’olio, che registra proprietà nutrizionali superiori a quello d’oliva.

Dalla canapa si possono ricavare inoltre tessuti e perfino mattoni. Una pianta dai mille usi, dunque, che ultimamente stiamo riscoprendo e rivalutando anche in Versilia, dove la coltivazione di canapa industriale sta crescendo, anche in chiave ecologica. Quello di lunedì sarà quindi un aperitivo con ingredienti poco utilizzati in cucina e davvero fuori dal comune, che lo chef Massimo Giorgi del ristorante Villa Teresa di Lucca proporrà in una degustazione a sorpresa. Ovviamente si svolgerà tutto nella più completa legalità: sarà impiegata infatti erba con un Thc (tetraidrocannabinolo) sotto lo 0,2 per cento, quantità di principio attivo consentita in Italia. Interverranno in qualità di ospiti Giacomo Carmazzi dell’azienda agricola Carmazzi, produttore di canapa, Matteo Iannone, presidente dell’associazione La Staffetta che produce birra alla canapa, Matteo Provvidenza e Enrico Santambrogio, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione Versilcanapa.