Forte, torna il ‘Palio dei Bagni’: tutte le novità

27 luglio 2018 | 13:22
Share0
Forte, torna il ‘Palio dei Bagni’: tutte le novità

Tra novità e conferme, anche quest’anno torna a Forte dei Marmi il Palio dei bagni, storica contesa tra stabilimenti balneari, patrocinata e sostenuta dall’amministrazione comunale e dall’unione proprietari bagni. Nata per volontà del giornalista Giorgio Giannelli nel 1952 e giunta alla 28esima edizione, la competizione è in programma per il 30 luglio, alle 11, e vedrà la partecipazione di 15 equipaggi, con un incremento dei partecipanti rispetto alla scorsa edizione di cui quattro di questi saranno in rappresentanza di stabilimenti di Marina di Pietrasanta.
Confermata la distanza di 1500 metri, con partenza dal bagno Apuana ed arrivo al Pontile. Rivoluzione, invece, nella disposizione dei pattini alla partenza: quest’anno, infatti, è previsto che le imbarcazioni siano distribuite, nella direttrice riva-mare, in ordine crescente. Altra novità di questa edizione sarà l’assenza dei campioni uscenti, i pentacampioni Andrea e Marco Bonaso. I plurivincitori non parteciperanno per difendere il titolo: una decisione di grande sportività, presa per passare la mano e favorire un ricambio anche nell’albo d’oro del Palio dei Bagni.
La radiocronaca della manifestazione sarà affidata ad Andrea Montaresi con la collaborazione di Andrea Mariani. Il pubblico potrà seguirla dal pontile e lungo la spiaggia, grazie all’impianto acustico installato, per poi godersi l’arrivo dei pattìni dal vivo, nella volata finale.

Alla gara di velocità si affiancherà, nel mese di agosto, la competizione Save a life, nella quale i bagnini saranno impegnati a mostrare la loro competenza e le loro capacità nelle operazioni di salvataggio. “Siamo molto felici della grande partecipazione di quest’anno – sottolinea Alberto Mattugini, consigliere delegato allo Sport – il Palio è oggi una manifestazione rinvigorita che vuole essere non solo un evento sportivo ma un momento di aggregazione di tutto il Paese e un focus sullae nostre tradizioni marinare. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione , dall’ufficio sport a tutti quelli comunali, alle associazioni del territorio e all’ufficio locale marittimo che opera con grande supporto e professionalità”.
Tantissimi i premi che gli sponsor hanno voluto donare, anche se per una precisa scelta dell’Amministrazione saranno dedicati non soltanto agli equipaggi vincitori: “I primi tre classificati riceveranno dei trofei- conclude Mattugini – mentre ai primi due andrà un week end lungo in Val Senales. Anche per Save a life il 21 agosto sono previsti dei premi tra cui soggiorni offerti da La Casetta dell’Abetone. Ma tutti gli equipaggi riceveranno dei riconoscimenti. In occasione della festa Ciao Estate, il 21 settembre, tra i concorrenti non classificati verranno estratti premi e buoni offerti da associazioni e categorie. Lo spirito di queste manifestazioni è quello della festa del Paese e tutti, anche quelli non sul podio, riceveranno un dono per la loro partecipazione”.

Ecco la lista degli stabilimenti partecipanti al palio, ordinati secondo il numero estratto durante il sorteggio, seguiti dai nomi dei membri dell’equipaggio:
1. Giovanna, Andrea Biagi e Lorenzo Coppedé
2. La Perla – Alberto Tosi e Edoardo Gorreri
3. Marco, Andrea Polacci e Nicola Polacci
4. Firenze – Tonfano, Mirco Pardini e Giulia Pardini
5. Gilda, Giorgio Panesi e Nicola Giannini
6. Rossella, Alessio Grassi e Lara Prandoni
7. Lido – Roma, Matteo Destro e Stefano Luigi Paci
8. Onda marina I – Cesare, Nicola Pucciarelli e Raffaele Berti
9. Onda marina II, Luca Branchetti e Stefano Giannotti
10. Impero – Remo Beach, Cristiano Giannini e Remigiusz Ireniusz Ladra
11. Pennone, Diego Urbani e Jairson Joao Lopez Monteiro
12. Nikki Beach – Club Velico, Roberto Viti e Angelo Costa
13. Primavera, Gionata Vecoli e Simone Barsanti
14. Felice 2 – Beppe di Ponente, Stefano Bascherini e Nicola Donnini
15. Arturo, Guido Innocenti e Andrea Orlacchio