
Si è insediato giovedì (26 luglio), proprio nell’occasione della Festività di Sant’Anna, patrona del Paese, il Consiglio di amministrazione dell’istituzione Parco Nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema. L’Istituzione sarà l’ente di gestione del Parco nazionale. Presenti alla prima riunione 5 membri su 7, il presidente dell’istituzione, Maurizio Verona, la professoressa Chiara Pellegrini, designata dal Consiglio comunale di Stazzema, Enrico Pieri, designato dall’associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema, d’intesa con l’Anpi e l’associazione Labaro delle Mulina, Bernard Dika per la Regione Toscana già presidente del Parlamento degli Studenti toscani, Stefano Casciu designato dal Mibact, direttore del Polo Museale della Toscana. Assenti Flavio Lotti, direttore del coordinamento degli enti locali per la pace e Matteo Biffoni presidente di Anci Toscana, nominato proprio negli ultimi giorni.
Il direttore dell’Istituzione è Michele Morabito che partecipa al cda con funzioni di verbalizzante. Il Cda ha approvato all’unanimità tutti gli atti costitutivi dell’Istituzione: le convenzioni per il funzionamento degli uffici, la nomina del revisore, il dottor Baronti, che come da normativa è lo stesso del Comune di Stazzema, ha attivato la tesoreria, che sarà svolta dalla Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana. Fondamentali l’approvazione del programma 2018 delle iniziative, che verrà integrato e il bilancio di previsione per l’anno in corso che consentirà di dare vita all’istituzione. Sono già giunti nel corso della prima riunione tanti contributi per lo sviluppo dell’Istituzione e delle attività del Parco Nazionale della Pace.