
Onda Marina II si aggiudica il Palio dei Bagni 2018, la tradizionale gara di velocità tra stabilimenti balneari condotta sui pattini, organizzata e sostenuta dall’amministrazione comunale di Forte dei Marmi e dall’Unione proprietari bagni, sposata e sostenuta per la prima volta anche dalle categorie economiche cittadine. Una contesa emozionante e divertente, condotta in maniera esemplare dal duo Branchetti-Giannotti, che a metà gara raggiunge la testa del gruppo e mantiene il primato fino al traguardo, situato in prossimità del pontile.
A salire sul podio anche gli equipaggi di Felice 2 e di Onda Marina I, giunti rispettivamente secondo e terzo. Ai primi due classificati andrà in premio un week-end lungo in Val Senales, partner con cui l’amministrazione comunale ha un progetto di collaborazione. Ai vincitori del palio, così come a tutti i partecipanti, i complimenti dell’amministrazione comunale, presenti il sindaco Bruno Murzi e il consigliere delegato allo Sport, Alberto Mattugini, per una gara che, come ogni anno, si è dimostrata una festa dello sport e della tradizione.
Prima del palio, alla spiaggia dei bambini, sono stati inaugurati due pattini a misura di bimbo, nell’ambito del progetto L’arte marinaresca insegnata ai bambini, organizzato dall’ufficio sport e delle politiche giovanili del Comune di Forte dei Marmi. Un progetto portato avanti nel centro estivo Campus Forte e che mira ad insegnare ai più piccoli le arti del mare, grazie anche al supporto dell’associazione Sic. Le due imbarcazioni in scala, donate dalla Fondazione Vittorio Veneto con la logistica dall’Unione proprietari bagni e benedette dal parroco di Sant’Ermete Don Piero, sono lunghe poco più di tre metri, contro i classici 5, essendo pensate appositamente per l’uso da parte dei bambini.
“Una manifestazione che ogni anno dà sempre grandi soddisfazioni – commenta Alberto Mattugini – anche per la partecipazione di tante associazioni del territorio che ci sostengono e le categorie economiche. Un particolare ringraziamento desidero farlo all’ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi, la Capitaneria di Porto di Viareggio, la Compagnia della Vela, lo Verilia Yachting Club, il bagno Carlo e bagno Acali per il supporto per lo moto d’acqua”.
Questo l’ordine di arrivo del Palio dei Bagni 2018: Onda marina II – Luca Branchetti e Stefano Giannotti; Felice 2 – Beppe di Ponente, Stefano Bascherini e Nicola Donnini; Onda marina I – Cesare, Nicola Pucciarelli e Raffaele Berti; Pennone – Diego Urbani e Jairson Joao Lopez Monteiro; Primavera – Gionata Vecoli e Simone Barsanti; Giovanna, Andrea Biagi e Lorenzo Coppedé; Impero – Remo Beach, Cristiano Giannini e Remigiusz Ireniusz Ladra; Lido – Roma, Matteo Destro e Stefano Luigi Paci; Gilda, Giorgio Panesi e Nicola Giannini; Firenze – Tonfano, Mirco Pardini e Giulia Pardini; La Perla – Alberto Tosi e Edoardo Gorreri; Nikki Beach – Club Velico, Roberto Viti e Angelo Costa; Rossella – Alessio Grassi e Lara Prandoni; Arturo – Guido Innocenti e Andrea Orlacchio; assente l’equipaggio dello stabilimento Marco, composto da Andrea Polacci e Nicola Polacci, per indisposizione di un membro dell’equipaggio.
Foto di Barbara Cardini