Un libro ripercorre la storia dei bagnini di Forte dei Marmi

30 luglio 2018 | 11:36
Share0
Un libro ripercorre la storia dei bagnini di Forte dei Marmi

Cosa sarebbe Forte dei Marmi senza i bagnini? Certamente non la stazione balneare di successo, celebre in tutto il mondo, che è diventata negli anni. Questa semplice riflessione ha indotto Domenico Monteforte, artista e operatore culturale, a progettare e realizzare il libro Bagnini, uomini ruvidi dal cuore gentile, edito da Clemente Editore, con i testi di Umberto Guidi e le fotografie di Federico Neri, il libro – uscito due settimane fa – sta suscitando un notevole interesse. Il volume sarà presentato a Vittoria Apuana, al Caffè Quarto Platano, giovedì (2 agosto) alle 18,30.

Storicamente, i bagnini sono marinai e pescatori, ma qualche volta anche lavoratori del marmo e contadini che si adattano alla vita del mare. Nel libro le interviste di Umberto Guidi a bagnini storici e personaggi rappresentativi del Forte, il ricordo di mitici protagonisti del paese, contributi preziosi (tra cui spicca quello di Mario il bagnino, alias Giorgio Panariello) e le magnifiche fotografie di Federico Neri.