La rivista “ArteIn” celebra 30 anni con una festa in Capannina

31 luglio 2018 | 11:49
Share0
La rivista “ArteIn” celebra 30 anni con una festa in Capannina

Era l’ormai lontano 1988 quando la rivista ArteIn muoveva i suoi primi passi. La rivista era piccola (64 pagine in bianco e nero) ma il suo fondatore, Giancarlo Calcagni, pensava in grande. I primi trent’anni di attività della rivista dedicata all’arte in ogni sua articolazione, saranno celebrati alla Capannina di Forte dei Marmi venerdì (3 agosto) nel corso di una serata alla quale sono stati invitati artisti, collaboratori, giornalisti, personaggi eminenti della Versilia.

Per ArteIn questa festa di mezza estate è una piacevole consuetudine perché solitamente coincide con l’uscita del numero dedicato alla Versilia. Quest’anno però c’è un motivo in più per festeggiare, il trentesimo compleanno del bimestrale che in questi decenni ha conquistato una solida reputazione e una significativa posizione nell’editoria specializzata. Ciliegina sulla torta, da pochi mesi la redazione della rivista si è trasferita da Venezia, dove tutto ha avuto origine, a Viareggio, in Galleria d’Azeglio. A celebrare la ricorrenza ci sarà Lorella Pagnucco Salvemini, cofondatrice, editrice e direttrice della rivista, coadiuvata dal giornalista Umberto Guidi e dal critico d’arte Michele Ciolino.
“Sono passati 30 anni – dichiara Lorella Pagnucco Salvemini – e sembrano 100. Il mondo, nel frattempo, non solo è cambiato, ma si è stravolto. Non c’è più il muro di Berlino, è arrivata la rivoluzione di internet e travolti dal mare magnum della rete, viviamo in un delirio di onnipresenza, in cielo, in terra e in ogni luogo. Così, tutti siamo diventati al contempo locali e globali, provinciali e internazionali. In un panorama così mutato, anche ArteIn per continuare il dialogo con i lettori necessariamente doveva aggiornarsi. Ci siamo trasformati in ArteIn World, abbiamo introdotto la traduzione dei testi in lingua inglese, siamo in edicola in diverse nazioni estere, abbiamo una edizione online che supera i 100.000 utenti. E soffiamo sulle 30 candeline, pensando anche a questo traguardo come a un nuovo punto di partenza: il nostro elisir di lunga vita, probabilmente”.