
Una bellissima serata di calcio e di solidarietà quella andata in scena ieri sera (30 luglio) agli impianti sportivi Ctl di Lido di Camaiore nella finalissima della nona edizione del torneo Uniti contro la Sla – Memorial Rossella Poletti. Davanti a un gremitissimo pubblico, al termine di un incontro che non ha tradito le aspettative, i ragazzi del Los Pollos Hermanos hanno sconfitto con il risultato di 7 a 6 Conad il Desiderio al termine di una gara equilibratissima e ben giocata da entrambe le squadre.
Conad il Desiderio che passa subito in vantaggio con goal di Francesco Giovannini. Dopo il pareggio quasi immediato di Alex Gennai, si scatenano i ragazzi del Conad il Desiderio che si portano in vantaggio per 3 a 1 con le reti di Micheal Zuppardi e Andrea Pellizzari. Uno strepitoso Stefano Raffaelli, premiato come miglior portiere della manifestazione, tiene inviolata la porta della Conad in varie occasioni, ma non può nulla sulle conclusioni di Matteo Mallegni e Alex Gennai che portano il risultato sul 3 a 3. Nella ripresa Pietro Lo Grasso riporta in vantaggio il Conad, ma i ragazzi del mister-giocatore Dario Scartabelli si scatenano e mettono a segno un terrificante 6 a 4 con i due goal di Marco Pacini e Federico Puntoni. Andrea Granducci riporta nuovamente sotto il Conad e fissa il risultato sul 6 a 5. A pochi minuti dal termine ancora Matteo Mallegni piazza l’allungo decisivo con la rete del 7 a 5 a cui segue il goal di Francesco Giovannini del definitivo 7 a 6 a un minuto dal termine. Nella finalina per il terzo – quarto posto il Real Flora di Mister Bruno Peirone ha sconfitto per 9 a 7 il Suncar. Al di là del risultato sportivo che ha visto dunque trionfare i ragazzi del Los Pollos Hermanos, la vittoria più importante è stata realizzata da tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione segnando il goal più importante: 2700 euro raccolti che saranno interamente devoluti all’Aisla Versilia per l’assistenza alle famiglie dei malati di Sla. Ennesimo obiettivo raggiunto dunque dall’associazione In gioco per la solidarietà Onlus che dal 2010 ogni anno a luglio organizza questa manifestazione per raccogliere fondi da destinare alla ricerca e all’assistenza dei malati affetti dalla sclerosi laterale amiotrofica. Ben 33 mila euro sono stati donati nel corso degli anni dall’associazione no-profit lidese. La partecipazione commossa di Antonio Bresciani e Giulio Poletti, rispettivamente marito e fratello di Rossella Poletti, è stata ben immortalata dagli scatti di Fotomania e dalle telecamere presenti. “La nostra Rossella – ha affermato Giulio visibilmente emozionato – ha affrontato la malattia sempre a testa alta, come questa battaglia sportiva di stasera, senza mai mollare di un centimetro e noi con lei non abbiamo mai smesso di lottare fino in fondo”. “Ringraziamo – ha concluso Antonio – l’associazione e tutte quelle persone che ogni anno si prodigano gratuitamente per realizzare questa manifestazione e per tenere alta l’attenzione su questa malattia”. Presenti anche Emanuela e Mirta, rispettivamente mogli di Marco Luisi e Pierino Puccinelli che nel corso negli anni hanno lottato a lungo contro la Sla e contro le problematiche inerenti l’assistenza sanitaria dei loro cari. Presente anche l’amministrazione comunale di Camaiore con l’assessore allo sport Sara Pescaglini che ha ringraziato l’associazione sottolineando il concreto impegno che essa svolge ogni anno nell’assistenza dei malati di Sla. L’associazione In gioco per la solidarietà – Onlus attraverso il presidente Federico Pedonese, al termine delle premiazioni ha ringraziato tutte le realtà che ogni anno sostengono l’iniziativa. “Crediamo fortemente – ha affermato Pedonese – che un domani si possa riuscire a trovare un motivo che giustifichi questa sindrome, che la si possa classificare, limitare e definitivamente sconfiggere. In molti sono convinti che la nostra lotta, e quindi quella di migliaia di persone che ne soffrono e delle loro famiglie, sia tempo perso, una stupida battaglia contro i mulini a vento. Noi – ha concluso Pedonese – siamo qui per dimostrare il contrario, continuando a sognare che un domani quelle che oggi sembrano solamente piccole gocce nell’oceano si trasformino in fiumi di speranza e mari di vita”. L’appuntamento dunque è per luglio 2019 e per la decima edizione del torneo Uniti contro la Sla.