“Leonardo”, alla Versiliana il nuovo spettacolo di Sgarbi

Dopo i grandi successi di Caravaggio e Michelangelo, Vittorio Sgarbi torna protagonista alla Versiliana, per la 39esima edizione del Festival firmato dal direttore artistico Massimiliano Simoni, e giovedì (2 agosto) alle 21,30 porta in scena in prima regionale Leonardo il suo nuovo spettacolo prodotto da Corvino Produzioni e organizzato da Ad Arte Spettacoli.
Leonardo Da Vinci, attraverso la narrazione storica, non priva di aneddoti e curiosità, ci verrà rivelato nella sua grandezza di artista e uomo attraverso un percorso multi sensoriale. La commistione fra le arti sarà viva e coinvolgente e la voce di Vittorio sarà solo uno dei vari supporti per amare ulteriormente la maestria di uno dei più autorevoli protagonisti della storia dell’arte italiana. Parole, quelle di Sgarbi, che si uniranno a musica composta appositamente per questo nuovo spettacolo ed eseguita dal vivo da Valentino Corvino, ispirandosi alle intenzione estetiche del maestro del rinascimento e supportate dalle immagini ad alta definizione elaborate da Tommaso Arosio che per questo terzo capitolo, dopo i grandi successi degli spettacoli di Caravaggio e Michelangelo, ha voluto superare se stesso fondendo l’immagine al sonoro con una definizione di ancor più alta qualità.
“Sono particolarmente legato al Festival della Versiliana”, non solo perché è tra i più importanti d’Italia, ma soprattutto perché qui nel luglio del 2015 debuttai con lo spettacolo Caravaggio, promosso da un produttore bravo e scrupoloso come Corvino, dal quale sono poi nati Michelangelo e adesso Leonardo. Inoltre, qui ho sempre trovato un pubblico appassionato e attento. Questo nuovo spettacolo è la prosecuzione di una sorta di “storia dell’arte” italiana raccontata a teatro, con incursioni, come sanno bene gli spettatori più affezionati, nell’attualità. Una cosa è certa: con Sgarbi non ci si annoia mai” E se lo dice lui siamo certi che il pubblico sarà pronto a fasi coinvolgere in questo viaggio, in parte toscano, nella bellezza e nel tempo.