
Dall’11 al 15 agosto torna il tradizionale appuntamento con le Follie d’altri tempi – Notti di Santa Maria, manifestazione estiva organizzata dal Comune di Camaiore. Programma ormai collaudato per l’evento che vedrà la mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage e tanti appuntamenti con la buona musica, il teatro e l’intrattenimento per tutte le età. Il crescente successo della manifestazione è testimoniato dal numero degli espositori che tocca addirittura quota centoventi. I banchi saranno dislocati in piazza San Bernardino, piazza XXIX Maggio, piazza Diaz, piazzetta Francigena, via Vittorio Emanuele, via IV Novembre e via XX Settembre.
Rilievo sarà dedicato agli appassionati di auto, moto e bici d’epoca: esemplari e pezzi di ricambio avranno grande spazio all’interno del mercato e non mancheranno le occasioni di potersi cimentare in raduni e percorsi speciali organizzati in collaborazione con l’associazione motociclistica Perla del Tirreno. Come da tradizione il manifesto è stato realizzato, come avviene ormai da trentasette anni, dal professor Franco Benassi nel tipico stile liberty che accompagna la manifestazione sin dalle sue origini. “È un anno cruciale per la storia della manifestazione perché abbiamo la riprova di un livello di qualità che ormai valica l’ambito locale e può competere con note fiere dei che negli anni scorsi avevano richiamato tanti venditori – le parole del sindaco Del Dotto -. Dal 2019 faremo un investimento per caratterizzare ancor più il centro storico con archi, ingressi e indicazioni con opere legate allo stile liberty che realizzeremo con il meglio dell’espressione artistica e dell’artigianato locale. Anche per il programma di intrattenimento vedremo alcune novità: sul palcoscenico di piazza San Bernardino troveranno spazio le nostre tradizione, in linea con lo spirito originale delle Follie”.
In allegato il programma nel dettaglio