Gennaro Cosmo Parlato in concerto alla Versiliana

4 agosto 2018 | 10:18
Share0
Gennaro Cosmo Parlato in concerto alla Versiliana

Gli anni Ottanta e il fascino di un’epoca che ha segnato la storia, con la musica che ancor oggi custodisce i ricordi e le emozioni di un’intera generazione. La trentanovesima edizione del Festival della Versiliana, firmata dal direttore artistico Massimiliano Simoni, ospiterà domani (5 agosto) alle 21,30 il concerto straordinario di Gennaro Cosmo Parlato I want to be forever 80, scritto da Massimo Maccari, che riporta sulla scena le canzoni di quel decennio con l’esuberanza, la poesia, l’ironia delle cover che hanno reso celebre l’artista napoletano.

Da Donatella a Maledetta primavera, da You spin me round a Paradise l’universo degli anni Ottanta si colora con la formidabile voce di Cosmo Parlato nelle riletture che mescolano tango argentino e balli caraibici, sirtaki e cori sovietici, con le visual di Maccari – disegnate per questa occasione – che accompagnano le canzoni. ( biglietto posto unico 14.50 euro. Info 0584 265757 www.versilianafestival.it ).
“Gli anni Ottanta non sono un decennio, ma una visione – spiega Cosmo Parlato -. Ricantare Comprami tra gli aghi di pino e il profumo di olio abbronzante è come tornare alla mia adolescenza. La mia avventura artistica è iniziata qui”. Gennaro Cosmo Parlato esordisce nel mondo del pop scrivendo per Mina il testo di Fragile. Nel 2005 debutta da solista: con frac e trucco interpreta cover di celebri pezzi degli anni Ottanta reinventando gli arrangiamenti. Lo show Che cosa c’è di strano? diventa il suo primo disco.
Dal 2005 è ospite fisso del programma Markette di Piero Chiambretti. Nel 2006 interpreta con Caparezza La mia parte intollerante, diventando irresistibile sirena nel videoclip. Subito dopo pubblica Remainders, cover di brani internazionali dei favolosi anni Ottanta, ripercorrendo le canzoni dei Queen, dei Culture Club, di Madonna, di Michael Jackson, e molti altri. Nel 2009 esce il suo terzo album Soubrette, con lavori inediti anche di contenuto autobiografico, che comprende un duo con Enrico Ruggeri e una dedica alla sua guida artistica Giuni Russo.
Nel 2010 John Turturro lo vuole nel film Passione, dove esegue una sua interpretazione della celebre Maruzzella. Nel 2011 pubblica la raccolta di canzoni napoletane Terra mia, che contiene duetti con Angela Luce, Francesco Bianconi e Giusy Ferreri, e un inedito Magnificat che verrà poi cantato anche dal trio Il Volo in tournée.
Nel 2015 la sua interpretazione di Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri fa parte della colonna sonora del film Embarazados, commedia di successo in Spagna. Dal 2016 è in anno sabbatico per dedicarsi allo studio e alla composizione, e per scrivere nuove canzoni. A breve uscirà il suo nuovo disco.