Successo per la mostra filatelica numismatica di Querceta

Grande affluenza di collezionisti ed appassionati da tutta la Toscana nella prima giornata della mostra filatelica numismatica di Querceta. Nell’edizione dedicata a Michelangelo a brillare sono state proprio le cartoline, i francobolli e i documenti legati alla figura del Genio di Caprese, alle sue opere, alla sua presenza in Versilia e all’attività marmifera, una delle primncipali eredità michelangiolesche del territorio. Molto apprezzate le cartoline sul tema della lavorazione e del trasporto dei marmi e rare mappe di siti estrattivi dalla collezione Botti, tra le quali anche il più antico documento fino ad oggi rinvenuto – datato 1788 – relativo ad una cava di marmo versiliese (cava Segreti). In mostra, inoltre, alcuni documenti riguardanti la Società Henraux, inclusa una copia dello statuto del 1840 e un’azione al portatore da mille lire fiorentine dell’Impresa del Monte Altissimo, sempre del 1840.
La mostra, promossa dal Gruppo Filatelico Numismatico Versiliese con il patrocinio del Comune di Seravezza, prosegue domani (5 agosto) dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Ingresso libero.