Case turistiche, Forte terza per i prezzi degli immobili

6 agosto 2018 | 09:45
Share0
Case turistiche, Forte terza per i prezzi degli immobili

Forte dei Marmi sul podio delle principali località marittime italiane per quanto riguarda i prezzi massimi di compravendita di appartamenti top o nuovi. È quanto emerge da una ricerca dell’Osservatorio nazionale immobiliare turistico per il 2018 commissionata dalla Federazione italiana mediatori agenti d’affari (Confesercenti). La cittadina versiliese, con un valore massimo di 12.700 euro al metro quadro, viene sopravanzata in tutta Italia solo da Santa Margherita Ligure e Capri. A livello regionale, anche Viareggio occupa i primi posti di questa speciale classifica con un valore di mercato che può arrivare a 5.900 euro al metro quadro. Dalla ricerca emerge una cauta ripresa del settore immobiliare, specie nelle località balneari.

A livello nazionale l’analisi, che prende in considerazione tutte le principali località turistiche italiane, evidenzia una leggera crescita delle compravendite di abitazioni nelle località turistiche con un +3,5% nel 2017 rispetto al 2016, incremento che sale al 4,8% se si considerano solo le località marine. 
Sempre dalla ricerca emerge che nel 2018, il prezzo medio per l’acquisto di un’abitazione turistica si attesta sui 2.173 euro al metro quadro, un dato in flessione del 2,5% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda la locazione delle abitazioni invece, si registra un +1,1% nelle compravendite rispetto al 2017.
Per quanto riguarda la Toscana, il giudizio qualitativo sull’andamento del mercato immobiliare delle case vacanza è neutro e in generale si può definire stabile, sia dal punto di vista del numero delle compravendite che di quello dei prezzi rispetto ad un anno fa. Da sottolineare che i prezzi medi di compravendita delle case vacanza in Toscana rimangono comunque sopra la media nazionale anche se si registra un progressivo calo dei prezzi: -2,3% rispetto a un anno fa e -13,1% rispetto al 2013.
Per quanto riguarda i prezzi medi di compravendita delle case per vacanza nelle principali località turistiche della Regione il gradino più alto del podio se lo aggiudica per distacco Forte dei Marmi con un valore medio delle compravendite che varia da un minimo di 7.900 euro a un massimo di 12.700 euro al metro quadro per gli immobili nuovi; da 3.900 a 6.100 euro per gli immobili centrali usati; e da 2.700 a 4.000 euro al metro quadro per immobili periferici usati. Viareggio occupa il secondo gradino del podio a livello regionale in questa speciale classifica, con un prezzo medio per immobili nuovi che va da 4.400 a 5.900 euro al metro quadro; da un minimo di 1.800 a 3.300 euro per immobili centrali usati; e infine da 1.400 a 2.100 per immobili periferici usati.
Sentiment simili anche per quanto riguarda il mercato delle locazioni stagionali, con numero di locazioni e canone di locazione che si mantiene più o meno stabile rispetto ad un anno fa. Anche in questo caso Viareggio e Forte dei Marmi occupano le prime posizioni della classifica, con canoni di locazione che possono arrivare anche a 1.500 euro a settimana a Forte dei Marmi e mille euro a Viareggio (affitto per un appartamento medio composto da due camere da letto, cucina e bagno). In questo caso però i valori sono molto più equilibrati, con altre località toscane, come Castiglione della Pescaia, Monte Argentario, San Vincenzo e Tirrenia, che sfondano la quota dei mille euro per il canone di locazione settimanale.