Murzi: “Stupito dall’esclusione di Forte dei Marmi dal progetto Spiagge sicure”

“Stupito” dall’esclusione di Forte dei Marmi dal progetto Spiagge sicure. A dirlo è il sindaco Bruno Murzi che oggi ha stilato un bilancio della lotta alla contraffazione e all’abusivismo commerciale all’interno del Progetto sicurezza 2018.
Per il primo cittadino, “non si è infatti tenuto conto dell’incidenza del fenomeno contraffazione sul nostro territorio ma sono stati utilizzati solo standard puramente numerici”. Murzi, spiega una nota, ha ricordato che Forte dei Marmi è stato il primo Comune in Italia nell’applicare il decreto legge 50 del 2017, che ha permesso di ottenere, tramite sponsorizzazioni private, 160 mila euro e assumere 20 agenti di polizia municipale in più da dedicare alla sicurezza ed al controllo delle spiagge. Per Murzi, “i criteri che il ministero dell’interno ha stabilito per accedere al contributo, sono standard che Forte dei Marmi non può raggiungere. Infatti il paese con i suoi 9 chilometri quadrati di territorio e le 42 strutture alberghiere presenti, non potrà mai raggiungere le 500mila
presenze alberghiere (nel 2017 sono state 396mila). Forte dei Marmi ha una presenza turistica qualitativa e non numerica e la sua conformazione prevede numerosissimi ospiti di abitazioni
private di proprietà o in affitto, che portano ben sopra le 500 mila unità turistiche il dato complessivo”. “Escludere noi che siamo un comune virtuoso – conclude Murzi – e che da soli abbiamo cercato nelle nostre tasche i soldi per contrastare il fenomeno abusivismo non è cosa corretta”.