
Bruno Salvatori, l’artista da poco premiato come eccellenza del territorio dall’amministrazione comunale di Seravezza per essere stato uno dei mosaicisti più conosciuti al mondo, e Piero Moriconi, pittore, scultore e docente di laboratorio artistico settore lapideo, ex-allievo e poi insegnante all’istituto d’arte Stagio Stagi, hanno inaugurato ieri (8 agosto) nella sala Romeo Salvatori, la loro prima mostra collettiva promossa con l’ausilio del Comune che ha patrocinato l’evento, di Villa San Lorenzo e della Pro Loco che ospita l´evento.
Bruno e Piero si conoscono da un po’ di tempo e hanno subito maturato una grande amicizia, entrambi grandi maestri d’arte, avevano molte cose da condividere e da raccontarsi, così è stato facile mettere insieme le idee per dar vita ad un progetto comune che potesse incrementare e valorizzare la dignità artistica di Seravezza.
“Non si può perdere questa mostra – affermano alcuni partecipanti all’inaugurazione – Bruno Salvatori sembra imprimere nelle sue opere tutto il vigore e la creatività che ancora lo contraddistinguono e che, allo stesso tempo, sono il fuoco che alimenta i suoi progetti futuri, come quello di tornare, a breve, nella terra che più di tutte lo ha consacrato come artista dalla straordinaria unicità. Piero Moriconi, d´altro canto, è da lungo tempo parte integrante del patrimonio artistico-culturale di questa cittadina”.
All’inaugurazione erano presenti, oltre al sindaco Riccardo Tarabella, il vicesindaco Valentina Salvatori, l’assessore Giacomo Genovesi, il delegato alla scuola, Riccardo Biagi e il presidente della Pro Loco, Marco Bertagna. A presentare ed introdurre la mostra, l’esperto e promotore di storia locale Ezio Marcucci.
Non potevano mancare gli amici di Villa San Lorenzo e il personale che, con il responsabile Massimiliano Picozzi, hanno contribuito a ridare fiducia e speranza ad un artista che li premia ogni giorno con le sue opere, trasformando Villa San Lorenzo come la più prestigiosa ala di un grande museo cittadino. La mostra potrà essere visitata, in orario di ufficio, fino al 20 agosto prossimo.