
Una lunga serata piena di sorprese, fatta di musica, poesia, racconti, disegni, gag: insomma di modalità espressive dei propri “sogni”, come direbbe Alessandro Verrastro, l’ideatore ed anima della manifestazione, quella che si è svolta ieri (11 agosto) a villa Borbone. E’ andata in archivio con un successo la quinta edizione e cerimonia finale del Premio Stellina, che ha visto salire sul palco molti autori per ricevere i complimenti del numeroso pubblico e il riconoscimento dato dall’organizzazione. 777 opere esposte tutte nei locali della villa fino a martedì (14 agosto), tre vincitori per ogni categoria, più i premi speciali, con la partecipazione estesa a tutta Italia ed oltre (Francia e Romania).
Alla conduzione di Loris Marchi si è affiancata per tutta la serata la simpatia di Mara Maionchi, che si è detta impressionata per la sensibilità e le capacità espressive dimostrate dagli autori della categoria giovani.
Quest’anno infatti anche il premio assoluto Stellina 2018, che va all’opera di qualsiasi categoria che ha ricevuto il punteggio più alto dalla somma degli undici giuriati, è andato ad una ragazza appena diciottenne di Bari, Fabiola Gesuito, che ha presentato un fumetto.
Sul palco sono saliti, oltre ai premiati, anche vari ospiti come i componenti della storico gruppo degli Homo sapiens (quelli di Bella da morire), gli attori Andrea Buscemi e Martina Benedetti, il trombettista Andrea Tofanelli. A consegnare i premi anche Davide Zappelli, per l’amministrazione comunale di Viareggio, e Luca Poletti per la Provincia di Lucca, oltre a Carlo Bigongiari, presidente del club Rotary, e a Lamberto Mazzoni per la casa editrice Pezzini, che pubblicherà una silloge di poesie della vincitrice della categoria poesia e una raccolta di racconti della vincitrice della narrativa. La giuria, guidata da Chiara Sacchetti, docente e giornalista pubblicista, ha letto le motivazioni dei primi premi. Ecco i nomi dei giurati e dei premiati: Alessandro Salvati (medico e artista), Alberto Nigi (scrittore), Giacomo Mozzi ( fotografo e giornalista), Lorenzo Simonini ( fotografo ed esperto multimediale), Sheila Santi (esperta di fumetto), Francesco Grassi Niccolai (operatore culturale ed editor), Sonia Coppa (insegnante), Daniele Mannocchi (collaboratore del giornale “La Nazione”), Alessia Gabrielli (giovane laureanda), Edoardo Cappelli (studente) .
Il Premio Stellina si è svolto in collaborazione con il Comune di Viareggio, l’associazione Promoterr, la casa editrice Pezzini, l’Accademia Maria Luisa di Borbone, il club Rotary. La casa editrce Pezzini offrirà come premio ai vincitori della sezione narrativa e poesia la pubblicazione di una breve raccolta di loro opere.
(In allegato i vincitori)