Torna Darsena Comics e invade anche il vialone

13 agosto 2018 | 15:26
Share0
Torna Darsena Comics e invade anche il vialone

Sabato 1 e domenica 2 settembre torna per il terzo anno consecutivo Darsena Comics, l’appuntamento dell’estate versiliese dedicato a fumetti, cosplayer, giochi da tavolo e live rpg. La kermesse toscana si arricchisce quest’anno con alcune nuove e intriganti sezioni, come l’area glamour e gli eventi mondani, che non mancheranno di invogliare i visitatori a fare le ore piccole.

La prima novità di questa edizione riguarda la location. Agli spazi all’interno degli stabilimenti balneari si va ad affiancare un’ampia area espositiva ubicata su viale Europa (il ‘Vialone’), una delle zone più caratteristiche di Viareggio, popolata di ristoranti e locali notturni e varco d’accesso alle meravigliose spiagge libere all’interno del Parco Naturale della Lecciona. I luoghi protagonisti del Darsena Comics saranno i bagni Alhambra, Mergellina, Caterina, Ester e Aretusa, a cui si aggiungono le location su Viale Europa – Corsaro Rosso, Manè sul Mare, Carpe Diem Pub, Maki Maki e Churrascaria.
La locandina. Il concept grafico di Darsena Comics 2018 è a cura di Boban Pesov, illustratore piemontese di origini macedoni e ospite speciale della rassegna. Boban si è fatto strada negli ultimi anni, ricevendo enormi apprezzamenti per lavori come NaziVegan Heidi – Alba Vegana e Spermini alla Riscossa.
Il programma. Il menù di Darsena Comics è un susseguirsi incessante di incontri ed eventi, appuntamenti speciali e mostre, tutti piatti prelibati e ad ingresso rigorosamente gratuito. Nei 3.000 mq dell’area espositiva i visitatori avranno accesso a stand commerciali, talk, laboratori didattici ed incontri con gli autori. Giochi da tavolo, oggettistica, entertainment, collezionismo e street food.
Da quest’anno inoltre la manifestazione si allarga per comprendere anche il mondo dei videogiochi. Cominciando a sfatare alcuni pregiudizi a Darsena Comics si parlerà di
giochi di abilità per allenare la mente, retro-gaming ed eSport, gli electronic sport, ovvero tornei di videogiochi a livello competitivo, organizzato e professionistico.
Spazio anche alla musica – con i concerti dei mitici Gem Boy e degli Alvin Superstar e all’eros, con l’esclusivo Photo Shooting dedicato al mondo del cosplayer erotico e il contest dedicato alla mitica Valentina di Guido Crepax. Ciliegina sulla torta e madrina dell’edizione 2018, Luce Caponegro, meglio conosciuta con il nome d’arte di Selen, che delizierà il pubblico degli appassionati con un dj set davvero cool nella notte di sabato sera presso il Maki Maki.
Infine, tra i molti eventi che in questa sede non siamo riusciti a raccontare, una citazione d’obbligo per il wrestling. L’Accademia FCW (Frontier Championship Wrestling) è una tra le poche scuole per wrestler legalmente riconosciute in Italia, con trainer specializzati, sono in grado di formare nuove stelle del ring nel pieno rispetto della salute degli atleti.