Narrativa locale per i venerdì letterari a Villa Borbone

16 agosto 2018 | 08:21
Share0
Narrativa locale per i venerdì letterari a Villa Borbone

Sesto appuntamento per i Venerdì letterari di Villa Borbone, un ciclo di incontri con scrittori locali per parlare di libri, arte e storia del territorio. L’evento, organizzato dall’associazione Promo-Terr, in collaborazione con il Centro studi di Villa Borbone e con l’accademia Maria Luisa di Borbone, vede la partecipazione dell’associazione culturale Nati per scrivere, nell’intento congiunto di promuovere la cultura del libro.

Il sesto incontro si terrà domani (17 agosto) e vedrà la presentazione di tre libri di scrittori locali: Io Pellegrino. Viaggio sulla Via Francigena, di Edoardo Puccetti (Edizioni Medicea, 2016); La guerra dei lupi, di Alessio Del Debbio (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e La linea del destino, di Daniela Tresconi (Panesi Edizioni, 2017).
Io Pellegrino. Viaggio sulla Via Francigena ripercorre il percorso della Via Francigena attorno all’anno Mille, da parte di un vero pellegrino.
La guerra dei lupi è un urban fantasy contemporaneo, ambientato in Toscana, e segue le avventure di un officiante della Madre Terra e del suo compagno lupo, impegnati a fronteggiare il branco del Vello d’Argento e un antico negromante, sullo sfondo di paesaggi vicini, quali la Garfagnana, la Versilia e le Alpi Apuane. Una storia di amicizia, amore e libertà, per giovani lettori e adulti.
La linea del destino è un mistery storico ambientato nell’borgo medievale di Arcola, nella Valle del Magra, una storia che corre su tre livelli temporali diversi, quante le protagoniste del suo romanzo. Tre donne vissute in epoche diverse, dal Medioevo ai giorni nostri, ma unite da un segreto legato al castello del borgo.
L’incontro inizierà alle 17,30 e vedrà la partecipazione di monsignor Scarabelli che fornirà alcuni dettagli storici sulla villa e sarà disponibile, su richiesta, per una visita guidata. Sarà inoltre aperto il punto ristoro La limonaia, per bar aperitivo.