‘Qui, dove vivi tu’, mostra e eventi fino al 26 agosto a Casoli

Il comitato paesano di Casoli e Cam on/circuito off con il patrocinio del Comune di Camaiore e in collaborazione con il Camaiore Film Festival e il Rotary club Viareggio Versilia rinnova l’appuntamento alla casa museo Rosario e Grayce Murabito. L’occasione è rappresentata dalla seconda edizione di Qui, dove vivi tu, collettiva d’arte contemporanea che propone un confronto tra artisti noti e meno noti, che vivono e operano nella valle di Camaiore o ne sono stati suggestionati e, soprattutto, un omaggio a questo luogo che ha ispirato la poesia di Raffaele Carrieri, dedicata a Rosario Murabito, nel 1973.
Gli artisti che parteciperanno sono Nathalie Alony, Robin Bell, Roberta Busato, Daniela Cappello, Carlo Cipollini, Danila Di Ciolo, Stefano Di Giusto, Veronica Gaido, Marco Galafassi, Carlo Galli e Ana Mrovlje, Sandro Gemignani, Jill Glick, Elena Guidi, Andreas e Cristopher Klein, Chiara Lera, Tommaso Mancini, Max Merler, Tony Munzlinger, Carlo Alberto Pardini, Rick Rojnic, Giovanni Romboni, Benvenuto Saba, Giovanni Sardisco da Monreale, Fabio Sciortino, Morten Søndergaard, Maja Thommen, Alessandro Trasciatti, Lorenzo Vignoli.
La mostra – che è stata inaugurata ieri (19 agosto) – resterà visibile fino al 26 agosto. A corollario della collettiva ecco anche quattro eventi: il 23 agosto (alle 19) sarà protagonista Basta, haisuonato abbastanza (da una poesia di Raffaele Carrieri). Si tratterà di una composizione improvvisata, a partecipazione libera, con conduzione precisa di Luca Niccolai. Il giorno seguente (24 agosto, alle 21,30) ecco invece uno spazio dedicato al cinema, con Mario Benedetti y otras soepresas di Alessandra Mosca, in collaborazione con Davide Cremaschi, 2004, 59’. La pellicola verrà presentata con il regista, mentre modererà Massimiliano Merler. Il 25 agosto (alle 18,30) Sebastiano Mondadori presenta invece il libro Scampoli, di Alessandro Trasciatti e, alle 21, via alla cena con in mostra fotografie di Sandro Gemignani, a cura del comitato paesano di Casoli. Gran finale il 26 agosto, con l’appello degli artisti per casa museo Murabito, candidata a I luoghi del cuore – Fai 2019.