In un libro di Isabella Brega i tormenti amorosi di Puccini

Venerdì (24 agosto) alle 18 nella villa museo Giacomo Puccini a Torre del Lago, Isabella Brega presenta insieme al musicologo, saggista e consulente artistico Fulvio Venturi il suo libro La verità di Elvira. Puccini e l’amore egoista, di Albeggi Edizioni, dedicato alla figura del grande maestro Giacomo Puccini e alla complicata relazione con la moglie Elvira e con le figure femminili della sua vita. Aprirà l’evento il presidente della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, il professor Giovanni Godi. Il libro contiene l’ultima intervista rilasciata da Simonetta Puccini prima della sua morte, avvenuta nel dicembre del 2017.
Il romanzo è in forma epistolare, con un carteggio ricreato dall’autrice con una scrittura lirica, intima e carica di sfumature, ricavato da un approfondito studio di molte delle millecinquecento lettere pubblicate del maestro (ottomila quelle note, circa ventimila quelle che si stima egli abbia scritto nell’arco della sua vita). Le lettere ricostruiscono con grande efficacia il rapporto che Giacomo Puccini ebbe con il suo universo femminile, ma soprattutto la sua complessa relazione sentimentale con la moglie Elvira. Molte delle descrizioni nel romanzo riguardano la Villa e Torre del Lago. Dalle pagine del romanzo escono in modo nitido il Puccini ‘uomo’ e la sua personalità poliedrica: il fine e sensibile musicista, il gaudente smodato, l’amico generoso, il cacciatore di prede e di cuori. Tante contraddizioni in un’anima forte e fragile, allegra e melanconica, estroversa e timida. L’autrice, Isabella Brega, di professione giornalista, caporedattore centrale di Touring, ha pubblicato diverse guide e libri di viaggio; questo è il suo esordio nella narrativa. Albeggi Edizioni è una casa editrice indipendente di Roma, con quaranta titoli in catalogo tra narrativa, saggistica e poesia. La partecipazione all’evento è gratuita. Per informazioni sull’evento telefonare alla Fondazione al numero 0584.341445 o scrivere a villamuseo@giacomopuccini.it. Per informazioni sul libro e sulla casa editrice scrivere a albeggi@libero.it.