Mensa insonorizzata a Forte, conclusi i lavori

23 agosto 2018 | 13:14
Share0
Mensa insonorizzata a Forte, conclusi i lavori

Capitolo frastuono mensa Caranna finalmente chiuso. L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi, nello specifico gli assessorati ai lavori pubblici e alla pubblica istruzione, mette infatti un punto definitivo sulla situazione di forte disagio che si protraeva da anni ogni qualvolta bambini e insegnanti si ritrovavano a mangiare nella mensa della scuola dell’infanzia in via Nenni.

Ogni giorno, infatti, come si legge da un comunicato del Comune, quello che doveva essere un momento piacevole e anche di convivialità diventava fonte di stress e disagio per le voci che rimbombavano nell’ambiente trasformandosi in spiacevoli schiamazzi. Ad inizio anno scolastico, l’assessore Anna Corallo avevo incontrato i rappresentanti di classe e le insegnanti: “In quella occasione – racconta l’assessore – mi ero impegnata, coinvolgendo subito anche l’assessore Ghiselli che dava immediata disponibilità, ad intervenire per risolvere il problema. Naturalmente per iniziare i lavori abbiamo dovuto attendere il periodo estivo per non interferire o disturbare in alcun modo l’attività didattica”.
E così oggi a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico la nuova mensa, con un intervento economico di 15mila euro, si presenterà riqualificata acusticamente.
“L’intervento – spiega l’assessore Ghiselli – interessa il soffitto e il rivestimento della trave strutturale dell’edificio, con fornitura e posa in opera di pannelli tipo Decho, pannelli fonoassorbenti che sono concepiti per essere inseriti in contesti architettonici di pregio per la correzione dei problemi acustici di riverbero di locali pubblici, in particolar modo scolastici”.
Ma i due assessori stanno già progettando un prossimo intervento per la scuola di Caranna: “Vorremmo riqualificare anche l’area esterna – dichiarano congiuntamente – e in tal senso ci siamo già mossi da tempo, sviluppando varie soluzioni e recependo dei preventivi. Ci auguriamo a breve di poter passare alla fase realizzativa”.