
Domani (25 agosto) e domenica (26 agosto) sarà un fine settimana ricco di eventi organizzati dalla Fondazione Carnevale a Viareggio: concerto, sfilate e performance in piazza Mazzini, villa Paolina e nella pineta di ponente. Domani dalle 19, ad arricchire l’inaugurazione dei campionati giovanili singoli e della coppa Primavela organizzati dal club nautico, la Fondazione Carnevale partecipa con la filarmonica ‘La Versilia’, banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, insieme a Burlamacco e Ondina.
La sfilata inizierà in piazza Campioni per raggiungere il Belvedere delle Maschere, in cui si svolgerà il cerimoniale di apertura della manifestazione. Sempre domani alle 19,30, nel teatro all’aperto nei giardini di villa Paolina, e ancora domenica alle 18, alla sede dell’Auser Versilia, in pineta di ponente, performance artistica con gli amici del Carnevale di Viareggio provenienti dall’isola di Wight, nel Regno Unito. Arrivano in città con uno spettacolo dedicato alla salvezza delle foreste, dal titolo Atlantic Forest, a cry for salvation. Si tratta di un progetto artistico realizzato in collaborazione tra l’associazione inglese Viva e la cooperativa sociale Crea, e che vedrà protagonisti giovani viareggini e inglesi.
Domani sera inoltre, alle 21,15 a ingresso gratuito, sul Belvedere delle Maschere in piazza Mazzini, la Fondazione Carnevale, alla vigilia della cerimonia di premiazione del premio Viareggio Rèpaci, organizza una serata in musica con The Beatbox. Una vera e propria Beatles experience, per far rivivere l’energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool con la cover dei Beatles più apprezzata. Molto più che un semplice tributo ai Beatles e per ottenere il risultato desiderato nulla è stato lasciato al caso: dalla strumentazione, identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti, ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la tournèe americana dei Fab Four. A dare vita a questo progetto, quattro musicisti dal curriculum più che nobile: Federico Franchi, Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli e Filippo Caretti vantano collaborazioni con i grandi nomi del pop italiano. Uno show che attraversa i ricordi e le scoperte di più generazioni, con esecuzioni fedelissime a quelle originali, per riscoprire l’entusiasmo e la positività dei mitici anni ’60. Sul maxischermo si potranno ammirare straordinarie immagini d’archivio delle costruzioni allegoriche del Carnevale di Viareggio che hanno avuto per tema proprio i Beatles.