Il comandante della guardia costiera in visita a Viareggio e Forte dei Marmi






Ospite d’eccezione questa mattina (25 agosto) a Viareggio e Forte dei Marmi. Le due cittadine versiliesi hanno infatti ricevuto la visita del comandante generale delle Capitanerie di porto – Guardia costiera, Giovanni Pettorino che fu di stanza proprio a Viareggio dal 1982 al 1985. Pettorino è stato accolto alla Capitaneria di porto di Viareggio dal comandante Giovanni Calvelli e dal sindaco Giorgio Del Ghingaro, il segretario dell’Autorità portuale regionale Fabrizio Morelli ed una nutrita rappresentanza di operatori portuali e balneari locali. Durante la visita il comandante ha evidenziato il costante impegno della guardia costiera in tutti i settori di competenza, in particolare sotto i profili della sicurezza della balneazione e della tutela ambientale.
“Nel periodo estivo, lo sforzo delle capitanerie di porto si concretizza in una capillare azione di presenza e vigilanza su tutto il territorio costiero, con particolare attenzione alla corretta fruizione delle spiagge e del mare, fonte principale di sviluppo economico dei litorali, compreso quello versiliese. Il quotidiano presidio di uomini e donne della guardia costiera, in mare e sulle coste, oltre a tutelare le tante imprese del settore che trovano nel mare e nelle sue risorse la fonte primaria di sostentamento – ha evidenziato il comandante – aumenta senza dubbio il senso di sicurezza dei cittadini e il rapporto di prossimità della Guardia Costiera alle Comunità di riferimento ed ai tanti turisti e diportisti che scelgono le nostre località balneari”.
La visita è poi proseguita all’ufficio locale marittimo di Forte dei Marmi, dove il comandante è stato accolto dal vice sindaco e assessore al demanio, Graziella Polacci. L’ammiraglio Pettorino era accompagnato dal direttore marittimo della Toscana, Giuseppe Tarzia, dal capo del compartimento marittimo di Viareggio Giovanni Calvelli e dal comandante dell’ufficio di Forte dei Marmi Vincenzo Pagano. A salutare il comandante erano presenti anche le forze dell’ordine di Forte dei Marmi: Enrico Parrini, vicequestore e dirigente del locale commissariato, Giuseppe Alaimo, comandante dei carabinieri e Giuseppe Antonelli, comandante della polizia municipale. Presenti per il Comune anche gli assessori Andrea Mazzoni, Enrico Ghiselli e Anna Corallo, i consiglieri Sabrina Nardini e Luigi Trapasso e il capo di gabinetto Stefano Neri. Hanno partecipato all’incontro anche Martino Barberi, presidente dell’Unione proprietari bagni e Lorenzo Barberi, presidente della Compagnia della Vela.
Il Comandante in occasione della sua visita ha tenuto a sottolineare la sua piena disponibilità e collaborazione con il territorio, ricordando il capillare lavoro della capitaneria di porto non solo rivolto alla tutela dei mari italiani, ma soprattutto negli ultimi anni, al controllo delle azioni di potenziale inquinamento e degrado che arrivano dalla terraferma. Il vicesindaco Polacci ha tenuto a raccontare al comandante quello che è il costante e quotidiano impegno dell’amministrazione comunale verso l’ambiente con un programma di iniziative dedicate e attuate lungo tutto l’arco dell’anno, ma anche la scelta indispensabile e imprescindibile di rivolgere l’attenzione, insieme alla comunità e alle categorie, alle nuove generazioni con azioni educative per i bambini e i ragazzi, mirate al rispetto e alla conoscenza del mare, anche attraverso l’insegnamento delle tecniche di salvataggio e dei comportamenti da tenere in situazioni di emergenza.