Versiliana, procedono i lavori per la riforestazione

28 agosto 2018 | 13:23
Share0
Versiliana, procedono i lavori per la riforestazione

Procede a ritmo serrato a Pietrasanta il progetto di riforestazione ed inerbimento naturale del parco e del bosco della Versiliana da parte dell’amministrazione comunale. A seguire i nuovi interventi di manutenzione è arrivato nuovamente anche il sindaco Alberto Giovannetti accompagnato dal vice sindaco e assessore all’ambiente, Elisa Bartoli e dall’agronomo Pietro Bacci. La manutenzione ha consentito di recuperare e liberare dagli infestanti nuovi spazi come l’area lato monti, subito all’ingresso del cancello del viale Apua e di dare continuità al progetto di riforestazione che ha messo a dimora 5035 piante tra pini domestici e marittimi, frassini, querce, lecci, ontani, ornielli, salici, allori ed aceri grazie ai tre progetti finanziati dalla Regione Toscana con contributi comunitari, al progetto finanziato dalla onlus Azzero Co2 e al progetto autogestito con la collaborazione dei carabinieri forestali.

“I risultati del lavoro paziente che stiamo portando avanti oggi lo vedremo tra tre-quattro anni – spiega il primo cittadino – Il parco deve diventare un’attrazione per la frazione di Fiumetto ed è per questo che lo renderemo più fruibile, accessibile e bello ma anche più sicuro attraverso una manutenzione costante e mirata. Un parco pulito ed ordinato tiene lontana anche la maleducazione e l’inciviltà. Stiamo valutando di attivare un servizio di sorveglianza lungo tutto l’arco dell’anno con funzioni di presidio, controllo e vigilanza per rendere questo spazio ancora più sicuro e tenere lontani i fenomeni di degrado e di abuso del bene comune”.
Tra gli obiettivi dell’amministrazione c’è quello del potenziamento delle attività sportive e della creazione di percorsi anche per disabili: “Prima mettiamo in ordine il parco prima potremo iniziare ad investire sulle attività di valorizzazione e di intrattenimento – conclude Giovannetti – Qui ci sono potenzialità ancora inesplorate nel contesto del più bel bosco della costa”.