‘Nel segno di Michelangelo’ inaugura al museo Guidi

31 agosto 2018 | 14:36
Share0
‘Nel segno di Michelangelo’ inaugura al museo Guidi

Il museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, in collaborazione con il comitato archivio artistico documentario Gierut, ospita dal 2 al 21 settembre la mostra Nel segno di Michelangelo, con la partecipazione di 50 artisti nazionali ed internazionali che hanno creato opere con l’intento di omaggiare i 500 anni della venuta di Michelangelo in Versilia. Per l’occasione sarà esposta al museo la copia del calco del volto della Madonna, appartenente alla Pietà di Michelangelo esposta in Vaticano. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Forte dei Marmi, della Regione Toscana e dei comuni della Versilia storica che celebrano i 500 anni di Michelangelo in Versilia, è in esposizione al museo Ugo Guidi e al Logos Hotel: verrà inaugurata questa domenica (2 settembre) alle  18 al Mug con introduzione di Eugenio Giani, presidente Consiglio Regione Toscana. Con lui anche un rappresentante del Comune di Forte dei Marmi, Lodovico Gierut e Marilena Cheli Tomei.

Gli artisti presenti in mostra nelle due sedi sono: Giovanni Balderi, Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi, Alain Bonnefoit, Roberto Braida, Fabio Calvetti, Agostino Cancogni, Luciano Cantoni, Giuseppe Carta, Marzio Cialdi, Francesco Cremoni, Elio De Luca, Raffaele De Rosa, Marco Dolfi, Gianni Dorigo, Massimo Facheris, Danilo Fusi, Marta Gierut, Gian Paolo Giovannetti, Stefano Giraldi, Andrea Granchi, Paolo Grigò, Ugo Guidi, Hu Huiming, David Hunwick, Yasuda Kan, Dimitri Kuzmin, Paolo Lazzerini, Riccardo Luchini, Mario Madiai, Renzo Maggi, Clara Mallegni, Giovanni Maranghi, Annamaria Maremmi, Franco Miozzo, Michele Monfroni, Giacomo Mozzi, Tito Mucci, Yoshin Ogata, Nico Paladini, Stefano Paolicchi, Gianna Pinotti, Tano Pisano, Marcello Podestà, Andrea Roggi, Marcello Scarselli, Luca Siri, Paolo Staccioli, Enzo Tinarelli, Gabriele Vicari, Vidà. L’esposizione è visitabile dal 3 al 21 settembre su appuntamento (da fissare telefonando al 348-3020538 o museougoguidi@gmail.com) mentre al Logos Hotel – via Mazzini 153 – dove è esposta una parte delle opere, tutti i giorni dalle 10 alle 23.