
Al Galilei e all’Artiglio una scuola d’A-mare. Si sono conclusi i progetti che hanno visto molti studenti impegnati, durante i mesi estivi, nelle lezioni di vela e beach volley. Percorsi approvati dal dirigente scolastico Nadia Lombardi, dal collegio docenti degli Istituti viareggini e che hanno riscosso molto successo tra gli studenti che vi hanno preso parte. Si è trattato insomma di un nuovo modo di fare scuola e un vero e proprio servizio che l’Istituto ha offerto alle famiglie, anche in estate: “Siamo davvero soddisfatti – commentano i docenti Angelita Giannini (Nautico) e Claudio Pierucci (Iti Galilei) che ne hanno curato lo svolgimento -, i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo e voglia di imparare, ma soprattutto hanno socializzato e stretto rapporti d’amicizia fra loro, che poi erano gli obiettivi principali di questi progetti. Per quanto riguarda il modulo Beach volley gli studenti hanno potuto consolidare i fondamenti della disciplina già acquisiti in palestra e metterli in pratica in veri e propri tornei organizzati sulla spiaggia. Nel mese di luglio, invece – continuano gli insegnanti – è stato realizzato un corso di vela dalla durata di trenta ore e che è terminato con una regata finale. Doverosi ringraziamenti vanno al Club Nautico per averci ospitato nella loro sede fronte porto e per le barche messe a disposizione insieme al circolo Vela mare. Teniamo a ringraziare – concludono – anche il nostro testimonial Riccardo Fenili, l’istruttrice Giulia Lopriano, il bagno Vittorio Veneto e il Flora beach e il bagno Andrea Doria di Torre del Lago e – concludono – i bad player organizzatori dei nostri tornei in spiaggia”. “È stata un’esperienza davvero bella – spiegano gli studenti – e speriamo di ripeterla anche la prossima estate”.