
Sabato prossimo (8 settembre) all’auditorium dell’ospedale unico Versilia di Lido di Camaiore, si terrà il convegno formativo Epilessia e ostruzione delle vie aeree, promosso dall’associazione Indossa un sorriso e dall’associazione Semplicemente Genitori, con il patrocinio dell’Aice – Associazione Italiana per la lotta contro l’Epilessia e del Comune di Camaiore.
L’evento – gratuito, aperto a tutti e rivolto in particolare agli operatori, alle famiglie e alle istituzioni – mira a fornire strategie e strumenti adeguati per il riconoscimento sintomatologico e l’immediato soccorso. L’epilessia è una malattia che colpisce in Italia circa 500 mila persone, con un picco nell’infanzia. Nel mese di febbraio la Torre Civica di Camaiore fu illuminata di viola, colore simbolo dell’epilessia perché ricorda la lavanda, fiore associato alla solitudine e all’emarginazione, condizione che spesso subiscono i pazienti a causa della scarsa cognizione delle regole base per affrontare la malattia in modo corretto. Il convegno, moderato dal dottor Andrea Boccardo, inizierà alle 8,30 con la registrazione dei partecipanti. Alle 9 il via ufficiale con il saluto del sindaco Alessandro Del Dotto e l’intervento del professor Franco Mosca, emerito di chirurgia generale dell’Università di Pisa; Seguirà una prima parte dedicata all’ostruzione delle vie aeree, condotta dalla dottoressa Alda Mazzei, specialista di anestesia e rianimazione, responsabile del Centro simulazione medica dell’Azienda ospedaliera universitaria pisana. Previsti interventi degli istruttori con dimostrazione di soccorso in caso di ostruzione coi manichini. Dopo il coffee break, programmato per le 11, la seconda parte del convegno sarà dedicata alla sindrome neurologica complessa dell’epilessia con gli interventi della professoressa Carla Marini, neurologo del reparto di neurogenetica della neurologia all’Azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze, della dottoressa Anna Rosati, dirigente medico del reparto di neurofarmacologia Clinica del Meyer di Firenze e del dottor Carlo Bertacca dell’Azienda usl toscana nord ovest Versilia sulla gestione del paziente con crisi convulsiva in ambiente extra ospedaliero. Alle 13 le conclusioni saranno a cura del dottor Giovanni Battista Pesce, presidente nazionale dell’associazione Aice.
Per informazioni sul convegno contattare la segreteria organizzativa: Franca Rombi al numero 348 5949680 e Silvia Lenzi al 342 9459077. È possibile iscriversi anche scrivendo una mail agli indirizzi: franca.rombi@gmail.com o lenzi.silvia73@gmail.com .