
Il raduno per la Pace a Sant’Anna di Stazzema, in programma venerdì (21 settembre) a partire dalle 14,30, è stato inserito nel calendario ufficiale dell’Onu sul sito dedicato alla Giornata internazionale della pace, www.internationaldayofpeace.org. “Sant’Anna di Stazzema diventa così un luogo di pace conosciuto in tutto il mondo come luogo di memoria e di riflessione”, ha detto il sindaco di Stazzema Maurizio Verona.
“Il riconoscimento e la legittimazione internazionale da parte delle più importanti istituzioni mondiali come l’Onu – ha proseguito il primo cittadino – ha un’implicazione positiva immediata sulla trasmissione della memoria della strage di Sant’Anna di Stazzema e dei valori di pace del Parco nazionale della Pace. C’è anche un grande lavoro di comunicazione che consente di diffondere la conoscenza di Sant’Anna in tutto il mondo, come dimostra l’inserimento nel calendario ufficiale. A Sant’Anna ragioniamo di futuro, molto spesso con i giovani, analizzando il presente con la consapevolezza di un passato fatto di orrore e distruzione. La lezione che ci ha trasmesso la generazioni dei ‘bambini di Sant’Anna’ è straordinaria: superare l’odio e guardare avanti è possibile”. “La pace è una grande conquista – conclude Verona. Dobbiamo coltivarla ogni giorno per poterla meritare: non diamola mai per scontato. Per questo ci troveremo a Sant’Anna di Stazzema venerdì 21 settembre dalle 14,30 in poi. Parleremo di pace, di libertà, di tutela dei diritti, nella Giornata internazionale della pace indetta dall’Onu”.