
Domani (7 settembre) e sabato 8 torna la Festa sul Sagrato alla parrocchia di S.Rita a Viareggio, la festa organizzata dall’associazione Promo-Terr (quest’anno alla sua terza edizione) ripropone i temi cari agli organizzatori e che l’hanno dall’inizio sempre caratterizzata, infatti si parlerà di Viareggio delle sue tradizioni e del suo folclore, con incontri ed intrattenimento, offrendo in un collaudato mix cultura e solidarietà, ironia e musica, unite ad una buona cucina tradizionale.
Molti sono i personaggi e le associazioni che contribuiscono in vari campi alla realizzazione della festa, l’associazione Nati per Scrivere, il pittore Mario Baroni, Mario Bindi, Adriano Barghetti, Stefano Pasquinucci, i ragazzi della compagnia Giosalpino di Santa Rita, per citarne alcuni.
Ma passiamo al programma inizia domani (7 settembre) alle 19 con l’incontro 199 anni di Viareggio a cura di Monsignor Scarabelli nel quale si parlerà delle origini cittadine, con spaccati di storia, aneddoti e curiosità, la serata continua con la cena sul sagrato accompagnati dalla musica di Adriano Barghetti, preludio allo spettacolo delle 21 nel quale si esibiranno i giovani ragazzi di Giosalpino con scenette, balletti e musica (per gli appassionati del calcio e della nazionale, all’interno è predisposta una sala per vedere la partita).
Durante il corso della serata è attiva l’iniziativa di solidarietà a favore della Casa Famiglia Fondazione Papa Giovanni Paolo II che si concluderà sabato sera.
Sabato 8 alla fine della Messa delle 18,30 la soprano Pascale Coulombe Grossi canterà l’Ave Maria accompagnata dall’organo della parrocchia, alle 19 incontro con l’associazione Nati per scrivere che presenteranno due libri con i relativi autori (ricordiamo che l’associazione sarà presente tutti e due i giorni con un banchetto informativo) seguirà la cena sul sagrato con accompagnamento musicale ed alle 21 uno spettacolo-omaggio ad Egisto Malfatti con Stefano Pasquinucci, Adriano Barghetti e Mario Bindi che tra musica e scenette ricorderanno l’artista viareggino.
La scenografia della festa sarà arricchita da tre grandi opere di Mario Baroni, tutte le informazioni sul programma si possono trovare sulla pagina facebook: promo-terr o telefonando al numero 320.3895809.