
Il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto, dopo il parere positivo dell’Arpat, ha revocato stamani (7 settembre) l’ordinanza di divieto di balneazione riguardante il lato che interessava la Fossa dell’Abate. I nuovi campionamenti, che sono stati effettuati lo scorso mercoledì, hanno quindi reso nuovamente balneabili le aree Foce fosso Abate a Camaiore e Fosso Abate Sud a Viareggio. Anche il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro aveva firmato l’ordinanza di divieto della balneazione.
Dai dati comunicati si evince che lo sforamento dei limiti nelle analisi del 4 settembre scorso, che avevano poi determinato l’ordinanza di divieto, è stato di lieve entità. Il dato relativo agli “enterococchi intestinali” risultava essere allora di 216 Mpm/100mL rispetto al valore limite di 200, mentre il valore escherichia coli era abbondantemente inferiore al limite di 500 Mpn/100ml.
Negli ultimi giorni si è inoltre verificato un danneggiamento incidentale di uno degli spandenti a mare che sono nell’alveo della Fossa dell’Abate. La tubazione è già stata chiusa e si è in attesa di una prossima e celere riparazione.