Seravezza, presentata la carta del volontariato sociale

11 settembre 2018 | 11:50
Share0
Seravezza, presentata la carta del volontariato sociale

Le associazioni che operano sul territorio, le loro finalità, il tipo di attività che svolgono. Sono le informazioni contenute nella carta del Volontariato Sociale, nata dalla collaborazione fra il settore politiche della persona e la consulta del volontariato del Comune di Seravezza.

“Un agile e semplice strumento pensato per orientare i cittadini sui servizi offerti dalle associazioni, fondamentali risorse del territorio e importanti ausili del Comune nel rispondere ai bisogni della comunità – dice l’assessore al sociale Orietta Guidugli presentando l’iniziativa – . Un’esigenza informativa avvertita dalle associazioni stesse, desiderose come noi di far conoscere sempre più e ancor meglio le molte attività che svolgono a favore della cittadinanza”.
Diciotto le associazioni inserite nella Carta, quelle che hanno aderito all’iniziativa, tutte attive sul territorio seravezzino. Ci sono alcune pubbliche assistenze della piana e della montagna (Azzano, Basati, Minazzana, Pozzi), la Croce Bianca di Querceta, la Misericordia di Seravezza, le due delegazioni della San Vincenzo De’ Paoli di Querceta e Ripa, l’Aido, l’Auser e l’Avis, l’associazione Aiuto ai Bambini Cerebrolesi (Abc), l’associazione dei Club Alcologici Territoriali (Acat), l’associazione diabete Versilia, l’Unione italiana ciechi, Il Centro di accoglienza Gruppo per Servire, gli istituti Fay, l’Organizzazione sostegno dislessia Francesco Ticci. Ad ogni associazione la carta dedica una pagina con informazioni di base su scopi e attività svolta, indirizzo della sede e recapiti aggiornati. Uno spazio a sé è riservato alla consulta comunale del Volontariato.
La Carta è disponibile presso la sede Municipale e sarà presto in distribuzione sul territorio. Le associazioni possono ritirarla presso il settore politiche della persona, telefonando al numero 0584 757702/03.