
Interviene sulla questione dell’incendio di Torba il sindaco di Massarosa Franco Mungai che, anche stamattina, ha effettuato un nuovo sopralluogo, insieme al vicesindaco Damasco Rosi, nell’area interessata. “E’ un incendio – afferma – di notevoli dimensioni, che da mercoledì pomeriggio, ha interessato la zona di bonifica in località Botolo, sul territorio del comune di Massarosa e sulle cui cause sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità competenti, ha provocato, come noto, la combustione di vegetazione e torba, con disagi per i cittadini a causa dell’odore acre che si è propagato in varie zone della Versilia. Dopo l’intervento effettuato immediatamente dai vigili del fuoco per lo spegnimento delle fiamme, la Polizia Municipale di Massarosa, insieme agli uffici comunali, ha provveduto all’individuazione dei proprietari a carico dei quali, come da prassi, è stata notificata un’ordinanza, indifferibile e urgente, affinché provvedessero al totale spegnimento dell’incendio, anche mediante allagamento dell’area”. Dalle prime ore di questa mattina, una ditta specializzata si trova sul posto, con i propri mezzi, e sta allagando tutta l’area. Nel frattempo il Consorzio di Bonifica ha provveduto allo spegnimento dell’ idrovora di Portovecchio e all’apertura delle cateratte per consentire l’innalzamento del livello dell’acqua e il deflusso della stessa lungo i canali, dai quali la ditta attinge l’acqua necessaria allo spegnimento.
Nella giornata di ieri sono stati interessati della questione anche Arpat e Asl, per quanto di loro competenza,per le dovute verifiche la successiva trasmissione dell’esito delle analisi.
“Gli incendi in Bonifica, dolosi o colposi che siano – prosegue il primo cittadino – purtroppo si verificano da sempre, e ogni volta ci troviamo a dover affrontare le stesse procedure di emergenza e i cittadini a dover sopportare fastidi dovuti al classico odore acre emanato dalla torba in combustione. Dobbiamo però distinguere, anche per fare chiarezza rispetto a notizie più o meno ufficiali apparse in queste ore, gli incendi di torba, che hanno una connotazione olfattiva caratteristica, dagli odori per i quali, da oltre dieci anni, ci stiamo adoperando nei confronti degli enti competenti, affinché siano individuate, una volta per tutte, la cause e soluzioni. Rispetto a quest’ultima problematica, dopo innumerevoli incontri, tavoli e verbali. non siamo più disposti ad attendere oltre. Noi abbiamo sempre fatto, diligentemente, la nostra parte e non è più possibile aspettare”.