
Dedicata quest’anno alla cantieristica navale la tradizionale visita dei Lucchesi nel Mondo alle eccellenze del territorio. Una delegazione composta da oltre sessanta persone è stata ricevuta al club nautico della Versilia di Viareggio e, successivamente, ha fatto visita a banchine e cantieri. Ha potuto così rendersi conto del valore che sta dietro a questo comparto, fatto di tradizione ma anche di ricerca, innovazione e stile – raffinatissimo e capace di andare incontro alle richieste dei clienti più esigenti.
La visita è stata organizzata in collaborazione con il gruppo dell’imprenditoria femminile di Confindustria Toscana nord: è stato proprio Ennio Bonomo (Cantieri Codecasa), per la sezione nautica di Confindustria Toscana nord, e a descrivere la produzione. I dati del distretti sono stati invece rappresentanti da Pietro Angelini, direttore del consorzio Navigo. Presenti presidente e direttore del Banco di Lucca e del Tirreno, istituto che ha contribuito a rendere possibile l’iniziativa. “La nostra organizzazione raggiunge ovunque nel mondo tanti nostri concittadini che continuano a sentire forte il legame con la loro terra – sostiene Ilaria Del Bianco, presidente dei Lucchesi nel Mondo – con iniziative come questa, che mettono in luce la ricchezza della provincia intera rendiamo onore a questo loro affetto, e cerchiamo di mantenerlo vivo nei loro figli e nipoti, che ogni anno ci tornano a trovare in occasione della festa della città.”. “È per me motivo di orgoglio esordire nel ruolo di coordinatrice lucchese del gruppo dell’imprenditoria femminile di Confindustria Toscana nord proprio in questa circostanza – afferma Carmen Pieretti, fresca di elezione – . È un omaggio all’operosità dei lucchesi che nel mondo si sono fatti apprezzare creando aziende di assoluta eccellenza”.