Bonifica, Angelini propone un ‘patto’ con i consorziati

17 settembre 2018 | 11:28
Share0
Bonifica, Angelini propone un ‘patto’ con i consorziati

Primi elementi di programma per Fortunato Angelini, che si è ricandidato alla presidenza del Consorzio di bonfica. “La minoranza – si legge in una nota – si candida alla stipula di un patto con i consorziati del Toscana Nord, per un consorzio trasparente, partecipato, rispettoso dei ruoli e delle regole, aperto e disponibile all’ascolto. Questo il cambiamento che proponiamo per i prossimi cinque anni. Alla vigilia delle nuove elezioni è obbligo guardare avanti, ricercando nuove energie, competenze sensibilità, aprendo un ampio confronto sull’intero comprensorio di bonifica, tra cittadini, consorziati, rappresentanze sociali, economiche e ambientali. In questi anni di opposizione abbiamo svolto una azione democratica rivolta alla salvaguardia dei principi consortili, una “vigilanza istituzionale”, incalzando presidenza, direzione, organi di controllo, compresa la Regione Toscana. Oggi si continua a misurarci sui problemi che assillano ancora tanti cittadini, costruendo un programma dei lavori assieme, rispettoso di ogni contributo che verrà dal basso”.

“In questi ultimi tempi – prosegue angelini – tante sono le denunce, numerosi gli appelli da parte dei comitati e dei cittadini preoccupati, esasperati e spaventati, percependo la distanza che assume giornalmente il consorzio con il suo agire. C’è bisogno di ribaltare questo stato di cose, c’è bisogno di recuperare credibilità e fiducia, va ricostruito un ente che sia vicino, partecipato collegiale e rispettoso, convinto dell’utilità dell’ascolto e del confronto, che rilanci l’attività e produttività degli organi. Diciamo nò ad un ente verticistico con un solo uomo al comando, chiuso nel palazzo, prigioniero di se stesso. Questo il cambiamento che proponiamo al centro del nostro nuovo progetto, un ente aperto solidale e collegiale per governare il consorzio per prossimi cinque anni attraverso la stipula di un patto nuovo con i consorziati del Toscana Nord”.