Inaugurazione scuole Stazzema, messaggio della senatrice a vita Liliana Segre

17 settembre 2018 | 16:26
Share0
Inaugurazione scuole Stazzema, messaggio della senatrice a vita Liliana Segre

L’anno scolastico è stato inaugurato questa mattina anche al palazzo della cultura di Cardoso con gli studenti dell’istituto comprensivo Martiri di Sant’Anna di Pontestazzemese, nel ricordo degli studenti ebrei espulsi dalle scuole del Regno con decreto del 5 settembre del 1938. Oltre al sindaco Maurizio Verona e al consigliere delegato Alessio Tovani erano presenti il presidente dell’istituto storico della Resistenza, Stefano Bucciarelli, il presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni, l’assessore Ucei Livia Ottolenghi, il procuratore militare generale Marco De Paolis e il fotografo Enzo Bacceschi, autore di una delle due mostre inaugurate oggi alla scuola.

All’inaugurazione è arrivato anche un messaggio di Liliana Segre, senatrice a vita ed ex deportata nei campi di concentramento: “È solo attraverso l’attuazione ed il rispetto della nostra Costituzione che possiamo garantire una buona manutenzione della nostra democrazia. Un carissimo saluto a tutti voi. Buon lavoro e buon anno scolastico. Istruitevi perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza”.