
La Digital library del Comune di Seravezza sale alla ribalta radiofonica nazionale. Del progetto varato dall’assessorato alla promozione e valorizzazione del territorio si parlerà infatti sabato mattina (22 settembre) a Radio24 nell’ambito del programma Si può fare condotto da Alessio Maurizi e Carlo Gabardini. In particolare, sarà il focus della rubrica ‘Comuni ribelli’ dedicata alle buone notizie dalla pubblica amministrazione italiana, in onda intorno alle 7,30.
La Digital library è la biblioteca pubblica online destinata ad accogliere i più rilevanti documenti dell’archivio storico del Comune di Seravezza. Ospita al momento un raro estimo del 1576 e in essa confluirà presto anche una parte dell’archivio della memoria, la speciale sezione post-unitaria dell’archivio storico che raccoglie atti amministrativi, documenti, manifesti, opuscoli e testimonianze filmate e audio riguardanti gli anni del secondo conflitto mondiale. A questi documenti si aggiungeranno nel tempo altre unità archivistiche di rilievo, come lo stradario leopoldino di Seravezza datato 1784. La Digital library è liberamente accessibile dal sito web del Comune all’indirizzo www.comune.seravezza.lucca.it. Marco Boschini, coordinatore dell’Associazione dei Comuni Virtuosi e curatore della rubrica Comuni ribelli di Radio24, ha scelto il progetto del Comune di Seravezza per testimoniare come nuove tecnologie e memoria possano andare a braccetto per coltivare e difendere l’identità di un territorio.