Baldini (MdC): “Bene reati in calo, anche in Versilia è finita la pacchia”

21 settembre 2018 | 14:08
Share0
Baldini (MdC): “Bene reati in calo, anche in Versilia è finita la pacchia”

“Le notizie che giungono sul fronte della sicurezza da parte dell’azione del Comando dei Carabinieri – reati in calo del 24% in Versilia – seppur parziali rispetto al dato generale, non possono che far piacere ed aprire una riflessione ampia su di un tema che da parecchi anni e’ in cima alla lista delle richieste che i cittadini versiliesi, i turisti, le imprese che operano quotidianamente sul nostro territorio avanzano con insistenza verso le istituzioni”. A sostenerlo è il consigliere comunale di MdC Massimiliano Baldini.

“Infatti, sulla sicurezza delle nostre città – aggiunge -, in Versilia come nel Paese, il dibattito è stato giornaliero, acuto, e lo scontro politico forte, animando sia l’intera campagna elettorale delle elezioni politiche che l’avvio dell’azione di Governo. Quante volte, anche a Viareggio ed in Versilia, abbiamo contestato alla Prefettura di Lucca le statistiche sui reati (la gente non denuncia si è sempre detto, non ci crede più) e quante volte abbiamo contestato ai rappresentanti del Governo precedente, penso, ad esempio, all’ex sottosegretario agli Interni Domenico Manzione dopo un suo intervento in Consiglio a Massarosa, il colpevole ridimensionamento del fenomeno e l’arroccamento sulle statistiche fini a se stesse con il semplice richiamo al concetto di mera percezione di insicurezza. Ecco, questo e’, a mio avviso, un primo punto di partenza e cioè che l’attuale Governo in carica, attraverso la costante azione concreta, nei fatti e nei provvedimenti ma anche con quella mediatica, comunicativa, sui social, in diretta costante, del ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha certamente contribuito in modo importante a far percepire al cittadino, al turista, al commerciante che ‘si è cambiato registro’, ‘che è finita la pacchia’, che sono in atto, quotidianamente, giornalmente, politiche tese a contrastare duramente e su più fronti chi è già dedito a delinquere ma anche chi può diventare facile preda delle organizzazioni malavitose”.