In centinaia al raduno per la pace a S. Anna di Stazzema

Centinaia di persone hanno riempito piazza Anna Pardini per trascorrere insieme la Giornata Internazionale della Pace con il Raduno per la pace a Sant’Anna di Stazzema, inserito nel calendario delle manifestazioni ufficiali per l’International Day of Peace indetto dall’Onu. Da Milano, Brescia, Bergamo, dalla Toscana, le persone sono giunte da tante parti d’Italia per ritrovarsi a Sant’Anna di Stazzema e ribadire, tutte insieme, l’impegno verso la pace.
Cittadini comuni, rappresentanti delle istituzioni, associazioni come Anpi, Libera, Spi Cgil, Pubbliche Assistenze e tante altre sigle che raccolgono milioni di persone in tutta Italia. Erano presenti anche i parlamentari Emanuele Fiano, Cosimo Maria Ferri, Francesco La Forgia. Presente don Armando Zappolini, il parroco di Perignano (in provincia di Pisa) in prima fila per il suo impegno civico.
L’iniziativa è iniziata con le testimonianze dei superstiti della strage di Sant’Anna. Una grande ed intensa emozione ha attraversato Piazza Anna Pardini quando hanno parlato Enrico Pieri, Enio Mancini, Mario Marsili, insieme a Mario Navari. Hanno raccontato la loro testimonianza anche le sorelle di Anna Pardini, la vittima più piccola della strage del 12 agosto 1944, con i suoi 20 giorni di età: Adele e Siria Pardini. Sul palco, dove campeggiava un grande Tricolore contornato dalle Bandiere della pace, il sindaco di Stazzema Maurizio Verona e il moderatore, il giornalista Massimo Marini.