Bottega della salute, inaugurato lo sportello a Basati

24 settembre 2018 | 13:26
Share0
Bottega della salute, inaugurato lo sportello a Basati

Festa sabato scorso (22 settembre) a Basati per l’inaugurazione dello sportello Bottega della Salute, attivo dalla scorsa primavera presso la sede della locale pubblica assistenza. Dopo il periodo di rodaggio e con l’installazione dell’atteso defibrillatore automatico, lo sportello può dirsi oggi completo e a pieno regime, utile e prezioso contenitore di servizi di prossimità per i residenti. All’inaugurazione è intervenuta l’assessore al sociale del Comune di Seravezza Orietta Guidugli; presenti anche l’assessore Giuliano Bartelletti e il consigliere delegato Vanessa Bertonelli.

“Lo sportello trova la sua felice collocazione all’interno della bella sede della pubblica assistenza, curata e ricca di servizi, erogati grazie all’impegno di alcuni volontari – dichiara l’assessore -. Una realtà ammirevole, che ha voglia di crescere e alla quale l’amministrazione comunale, come in altre circostanze, tende volentieri una mano. L’inaugurazione di sabato è stata l’occasione per consegnare a Basati le prime copie dalla nuova carta del volontariato sociale realizzata dal Comune”.
Lo sportello nasce dalla collaborazione tra Comune, Anci, Asl e, come nel caso di Basati, mondo del volontariato. È abilitato a una serie di servizi fruibili attraverso la tessera sanitaria dell’utente: prenotazione di visite mediche ed esami diagnostici tramite il Cup dell’Asl Toscana Nord Ovest, attivazione della carta sanitaria, consultazione del fascicolo sanitario elettronico, verifica o modifica della fascia economica per il ticket sanitario. Attraverso il sistema di gestione dei pagamenti elettronici denominato PagoPA lo sportello di Basati svolge anche funzione di access point per gli utenti che desiderano sfruttare questo canale privilegiato di pagamento verso la pubblica amministrazione, le scuole, le università e le Asl. Il sistema è utile per pagare ad esempio i bolli auto, i tributi comunali, i ticket sanitari e tutta una serie di servizi forniti dagli enti pubblici, con contabilizzazione immediata della transazione e riscontro in tempo reale al ricevente.
Lo sportello è aperto al mattino per tre giorni a settimana: fino a fine mese il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13; a partire dal 1 ottobre il lunedì, mercoledì e giovedì sempre dalle 10 alle 13. Il giovedì, sempre da ottobre, è presente in sede anche un medico di base. Lo sportello è dotato di defibrillatore automatico, dispositivo in grado di effettuare la defibrillazione del cuore in maniera sicura in caso di attacco cardiaco.
Oltre a quelli tipici della Bottega della Salute, la pubblica assistenza di Basati fornisce presso la propria sede altri utili servizi: una postazione computer e una rete wireless per la navigazione in internet, prelievi del sangue (in collaborazione con la pubblica assistenza di Stazzema) e il trasporto sociale, ausilio per la mobilità dei cittadini anziani o sprovvisti di mezzi propri.